VOCE
rovigo
16.09.2025 - 20:31
A volte basta un bambino per cambiare il mondo. Si è aperta con questo messaggio di fiducia nel futuro la quinta stagione del cinema teatro Duomo di Rovigo, che ha scelto di iniziare con "School of life", il film di Giuseppe Marco Albano che racconta l'impegno umanitario dell'organizzazione Still I Rise e del suo fondatore Nicolò Govoni.
Hanno risposto quasi 140 persone, domenica pomeriggio. Tra loro molti giovani, diversi bambini e famiglie. "School of life" racconta la storia vera del trentenne italiano che ha iniziato ad aprire scuole nei paesi più poveri del mondo, spesso in campi profughi o in zone di guerra. Con un'idea in testa: che offrire ai bambini formazione di qualità e gratuita sia un investimento sul futuro della loro società. E' ciò che continua a fare Still I Rise, oggi presente in Siria, Kenya, Repubblica Democratica del Congo, Yemen, Colombia, India e Sud Sudan.
In Italia è sostenuta da una rete di volontari che raccolgono fondi, ne promuovono il messaggio, incontrano le scuole. E che erano presenti in sala per raccontare il loro impegno e quello dell'organizzazione. In sala anche il regista Giuseppe Marco Albano, che ha dialogato con la direttrice artistica Valentina Guglielmo, raccontando il lavoro di realizzazione del film in un viaggio nei luoghi in cui Still I Rise è presente. Valentina Guglielmo ha anche preso la parola a nome del team del cinema teatro Duomo e dell'impresa sociale Zico, che lo ha riaperto nel 2021.
Nel suo intervento ha raccontato gli interventi fatti questa estate e quelli in arrivo, grazie a cui il cinema si sta progressivamente ammodernando e dotando di nuove attrezzature. Nei prossimi mesi sarà completato il collegamento con il vicino Spazio T, che diverrà uno spazio più bello e funzionale per attività culturali e sociali. Sarà rimesso a nuovo anche l'esterno dell'edificio, primo di una serie di interventi che puntano a cambiare in meglio il volto di vicolo Duomo.
Ci saranno novità anche per la programmazione, la prima delle quali sarà il lancio della stagione teatrale "Viva!", domenica prossima, con l'arrivo di Natalino Balasso. Il weekend di apertura è stato anche la prima occasione per acquistare gli abbonamenti e la tessera fedeltà. Questa settimana si parte a pieno ritmo da giovedì fino a domenica con la programmazione, presto on line su www.cinemaduomo.it e sui canali del cinema.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE