Cerca

rovigo

La Tavolozza mostra la sua arte

La mostra

La Tavolozza mostra la sua arte

Ha aperto il suo scrigno di colori il circolo “La Tavolozza” di Stanghella negli spazi espositivi della Pescheria nuova, a Rovigo. Inaugurata sabato scorso, l’esposizione collettiva di pittura è patrocinata dal Comune di Rovigo e si protrarrà fino al giorno 18 settembre. Dieci allievi e la presidente Lucia Soldà espongono le loro opere. A presentare la Soldà è stata la figlia Ilaria Ghirotti che ha aperto la sua introduzione accogliendo la presenza del sindaco Valeria Cittadin, che ha rivolto il suo plauso all’iniziativa dell’associazione stanghellese. Presenti anche l’assessore alla cultura di Stanghella Scalzotto, il vicesindaco Matteo Tessari e l’assessore alle associazioni Claudio Piccolo. A rappresentare l’Avis di Stanghella il presidente Claudio Toffanin e Maria Rita Fraulini.

Ilaria Ghirotti ha ricomposto, nel suo intervento introduttivo, i tasselli che hanno costruito il sentiero formativo dell’arte italiana sui cui capisaldi la Soldà si è formata allo storico istituto d’arte Pietro Selvatico di Padova. La Tavolozza resta una concreta presenza a Stanghella e i colori tanto amati dalla Soldà sono una sorta di piacevole “marchio di fabbrica” per i suoi amati “Tavolozzi”, nome con cui l’artista ha battezzato i suoi allievi. La mostra offre il segno di un lavoro collettivo che risente dell’impronta dell’insegnante ma rende onore al talento di ciascuno poiché le modalità espressive sono davvero originali e diverse.Gli artisti che espongono sono Antonella Targa, Alessandra Bellan, Annamaria Sturaro, Federica Sattin, Giulietta Nale, Gabriele Tomasatti, Marina Miazzi, Paola Rizzo, Raffaele Verza e il giovanissimo Tommaso Trovò.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400