Cerca

rovigo

Targa e medaglie per gli Imi

Dalla prefettura

Targa e medaglie per gli Imi

Venerdì targa commemorativa e medaglie d’onore per ricordare gli Imi. Il 20 settembre ricorre la “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale”, istituita con legge 13 gennaio 2025, al fine di conservare la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento, dove subirono violenze fisiche e morali e furono destinati al lavoro coatto, a causa del proprio rifiuto di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana dopo l'armistizio dell’8 settembre 1943.

Risale infatti al 20 settembre 1943 la decisione assunta da Hitler, che modificò la condizione dei prigionieri di guerra italiani catturati dopo l’armistizio dell'8 settembre in quella di internati militari (Imi).

Per celebrare la ricorrenza, il prossimo 19 settembre è in programma la messa in suffragio al duomo di Rovigo officiata da monsignor Pavanello, vescovo della diocesi di Adria-Rovigo, e il disvelamento di una targa commemorativa ai giardini delle Due torri, promosse dalla sezione rodigina di Anei (Associazione nazionale ex internati militari italiani).

Nell’occasione, il prefetto di Rovigo, Franca Tancredi, procederà alla consegna di tre medaglie d’onore conferite dal Presidente della Repubblica alla memoria di altrettanti cittadini polesani internati nei lager nazisti. Si tratta di Alceste Padovan (internato a Ludwigsburg), Antonio Rudian (internato a Rodi) e Uldino Stoppa (internato ad Auschwitz).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400