VOCE
villanova del ghebbo
19.09.2025 - 10:00
Fervono i preparativi con gli ultimi dettagli per l’edizione numero 100 della Fiera patronale di San Michele Arcangelo a Villanova del Ghebbo. La festa coinvolgerà il comune da oggi, 19, fino al 29 settembre con un ricco calendario di appuntamenti. L’importante manifestazione è stata presentata a Venezia a palazzo Ferro Fini dal consigliere regionale della Lega Laura Cestari, che ha ricordato come “Villanova del Ghebbo è pronta a celebrare un secolo di storia e tradizione, con un evento che unisce cultura, musica, gastronomia e divertimento. Questa manifestazione rappresenta un punto di riferimento per tutto il Polesine: un momento di festa, cultura e socialità che riesce a unire tradizione, volontariato e nuove generazioni. E’ un’occasione per far conoscere le eccellenze del territorio, rafforzare il senso di comunità e promuovere iniziative che vanno dal folclore alla solidarietà”.
La regia della manifestazione è affidata ai volontari della Pro Loco con il coinvolgimento delle altre realtà associative del territorio: Avis, associazione culturale Leonardo da Vinci, Alice Rovigo, Fotoclub 85, gruppo Protezione Civile, Biblioteca Comunale, Fujiama Dojo Karate, oratorio San Giovanni Bosco, parrocchia di San Michele, il tutto affiancato dall’amministrazione comunale.
Massimo Pezzuolo, vicesindaco, ha “ringraziato tutti i volontari, perché senza di loro non potremmo fare nulla”, e ha ricordato che “il Polesine è una terra viva, piena di iniziative. Il territorio del nostro comune può vantare importanti ville e siamo un crocevia di corsi d’acqua e di scambi economici”. Massimo Baccaglini, presidente della Proloco di Villanova del Ghebbo, ha precisato che “noi siamo molto forti sul fronte culinario, con il nostro piatto top che è il baccalà. Ma il nostro vanto è anche quello di aver coinvolto i ragazzi del Grest”. Enrico Toso, consigliere comunale, ha ringraziato “la Proloco che ci mette il cuore, grazie ai tanti volontari. E grazie, in particolare, ad Angelo Remo Baccaglini, presidente onorario della Proloco, l’anima della Fiera”. Gabriella Magarotto, assessore comunale alla Cultura, ha posto l’accento sul fatto che “la Fiera non è solo divertimento e buona cucina, ma anche cultura, offrendo diverse iniziative di carattere appunto culturale. E ricordo che l’anno scorso abbiamo riaperto la nostra biblioteca, che è a disposizione di chi vorrà visitarla”.
Oggi l’inaugurazione col sindaco Mauro Verza e le autorità, per l’occasione apertura della pesca di beneficenza presso la sala Papa Giovanni nonché del variegato luna park con le ultime novità di attrazioni ed lo stand gastronomico. Il 21 e 28 settembre lo stand sarà, entrambe le domeniche sarà in funzione anche a mezzogiorno. Spazio anche alle varie serate di musica con generi che spaziano dal liscio per arrivare anche alla musica per giovani. Non mancherà la mostra fotografica a cura del sodalizio Fotoclub 85 e dell’artigianato storico curato da Francesca Fornari e la dimostrazione del settore calzaturiero, un fiore all’occhiello dell’economia locale, dentro l’oratorio.
Non viene trascurato anche lo sport con la dimostrazione di karate, a seguire i motori e passione con Auto Tuning, esposizioni auto e la mostra dei mezzi del gruppo della Protezione Civile capitanata da Cristina Dal Martello ed inoltre l’avventura con le escursioni in barca del Gruppo Remiero Adigetto – La Barca Villanova. Dulcis in fundo il gran finale con lo spettacolo piromusicale mozzafiato l’estrazione della lotteria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE