VOCE
rovigo
22.09.2025 - 07:52
Ai blocchi di partenza la rassegna teatrale al cinema teatro Duomo “Viva!”, la prima edizione di una serie di appuntamenti, tra il cinema rodigino e spazio T, a proporre teatro contemporaneo. Sul palco del Duomo, un sempre irriverente Natalino Balasso che, a sorpresa, chiuderà anche la rassegna. Balasso, tra satira e comicità, gestendo anche un difficoltoso momento tecnico con la sua consueta ironia, ha divertito per un’ora il pubblico. Con lui sul palco Giorgia Forno, direttrice artistica della rassegna. Prima della presentazione, un momento è stato dedicato per ricordare la strage che sta avvenendo a Gaza, attraverso la lettura di una poesia di un autore palestinese.
Arte, libertà, leggerezza e immaginazione gli ingredienti di questi appuntamenti che saranno di giovedì alle 21.30 da ottobre ad aprile. “Andate a teatro - ha detto Balasso - che è l’unico spazio che vuole contemporaneità di viventi”.
Si inizierà il 9 ottobre con “Re Lear è morto a Mosca” della compagnia L’isola del teatro. Questo evento sarà al Duomo. A Spazio T, invece, il 13 novembre si troverà la comicità di Nicola Lorusso e Giulio Macri con “Memori”, tra teatro danza e teatro dell’assurdo. Si prosegue l’11 dicembre sempre a Spazio T con “Zona Franca” di Federica Mafucci, formata nella clownerie ma in chiave contemporanea. Il 15 gennaio si torna al cinema Duomo per “Il circo capovolto” di e con Andrea Lupo e Teatro delle temperie, un viaggio in un circo vagabondo. E ancora, a Spazio T si potrà vedere anche “Pasifae autodafé” di e con Andrea Matteo e 9c teatro il 22 gennaio, mentre al Duomo si torna il 12 febbraio con “Metaforicamente Schiros” con Beatrice Schiros.
Il 19 febbraio a Spazio T si avrà “Brusco” con Andrea Menozzi e la compagnia Circolabile, tra teatro di figura e clownerie. Il 12 marzo il cinema Duomo ospiterà lo spettacolo “Topi” di Usine Baug, una ricostruzione del G8 di Genova. Chiusura in bellezza con “Dizionario Balasso (colpi di tag)” di e con Natalino Balasso, corollario al precedente monologo “Velodimaya”. Ogni spettacolo è al costo di 15 euro. C’è la possibilità di usufruire di abbonamento maxi, tutti gli spettacoli, e mini, ovvero solo delle produzioni al Duomo, con una speciale scontistica. Apertura del botteghino il 23 settembre dalle 11 alle 13. I biglietti si possono trovare anche online su www.vivateatro.it I biglietti sono disponibili anche nei giorni di apertura di biglietteria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE