VOCE
rovigo
22.09.2025 - 07:54
Rovigoracconta Kids, in programma domenica prossima a Rovigo, non è solo divertimento, ma anche divulgazione, seppur leggera e per tutti. Ed ecco che tra gli ospiti più attesi c’è anche l’illustratrice Roberta Ragona, nota come Tostoini. Con il libro, edito per Aboca edizioni, “Fossili viventi. Le straordinarie creature del passato che vivono tra noi”. Sarà all’anfiteatro del parco Iras “Melvin Jones” dalle 14.45 di domenica per introdurre una vera e propria caccia al tesoro, nel tempo e nello spazio, del mondo animale conosciuto e sconosciuto.
Questo è il suo primo libro d’autrice, oltre che illustratrice. E’ una grande soddisfazione?
“Sicuramente lo è. Ringrazio la casa editrice per aver accolto le mie idee e i miei progetti, scegliendone uno in cui credo molto. Io sono un po’ una ‘secchiona’, sono molto curiosa e il mondo animale mi ha sempre incuriosita moltissimo. Lo scopo di questo libro è di dare modo di conoscere cose nuove, attraverso un occhio curioso, ma con leggerezza e umorismo, avvicinandosi a temi che sono solo apparentemente distanti dalla nostra quotidianità. Il mondo è bizzarro ed è bene conoscerlo”
Da dove deriva la sua passione per gli animali, in particolare marini?
“Credo nasca da un’inclinazione personale poiché io trovo grande gioia e interesse nel mondo naturale. Mi piace vedere un mondo di creature così diverse da noi. Ogni giorno condividiamo questa terra con una serie di alieni che viviamo anche nella quotidianità. Si pensi soltanto al gatto per arrivare a esseri meravigliosi come i polpi. E poi l’amore per il mare, forse è come se fosse nel mio dna, dato che io sono metà sarda, metà siciliana, quindi al 100 per cento fatta di isole”
Qual è il messaggio sotteso a "Fossili viventi"?
“La possibilità di fare un viaggio nella natura e nell’ambiente, riscoprendo anche ciò che si può trovare sotto casa, come una libellula, per stupirci sempre. Rendiamoci conto del fatto che oggi esistono specie viventi che già c’erano varie glaciazioni e meteoriti fa. È sorprendente. Questo ci insegna anche a dire che dobbiamo puntare allo stesso scopo: continuiamo a vivere e ad amare la natura per far sì che anche tra millenni ci saremo ancora, tutti insieme”.
Se dovesse scegliere qualche animale-simbolo del libro, quale sceglierebbe?
“Sceglierei forse il capibara perché è amatissimo; sembra dolcissimo, ma anche lui ha qualche disgustoso segreto da svelare. A livello personale, però, il podio va all’opossum perché è una creatura incredibile. Questi animali ci insegnano che tutti noi abbiamo aspetti assurdi, ma che dobbiamo comunque volerci bene perché semplicemente siamo fatti così. Infine, un aneddoto: per la salamandra giapponese, affinché abbia la possibilità di tornare ai suoi luoghi di nidificazione sul monte Misen, sono state costruite delle scale per ovviare alle modifiche create dall’uomo. Questo è un incredibile insegnamento di convivenza con la natura”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE