VOCE
Adria
22.09.2025 - 19:00
La Biblioteca comunale “Luigi Groto” di Adria, in collaborazione con il Circolo “Tullio Serafin” di Cavarzere, presenta la conferenza evento “Un bel dì... Si aprì il sipario” per i novant’anni del Teatro comunale tra storia e futuro.
Interverranno Luigina Badiale, Nicla Sguotti e Giambattista Scarpari. L’evento si terrà presso la Sala Federighi in sede municipale con entrata da Corso Vittorio Emanuele II, domani, martedì 23 settembre alle 17.30. L’evento è a ingresso libero.
Il teatro venne inaugurato il 25 settembre 1935 con l’esecuzione del Mefistofele di Arrigo Boito, diretto dal Maestro Tullio Serafin, Direttore del teatro reale dell’Opera di Roma. La costruzione del teatro attuale era iniziata già nel 1923, subendo varie interruzioni. Fu dapprima teatro estivo “Francesco Zagato”, inaugurato nel 1924 e funzionò sino al 1932, chiudendo poi per problemi finanziari.
Racconta Gianfranco Scarpari ne “Gli anni della cornacchia”: “Negli anni Venti un adriese tentò l’avventura di costruire un nuovo teatro, ma il suo sforzo si esaurì con l’edificazione del solo palcoscenico, rimasto per oltre un decennio, come una grande bocca spalancata su uno spiazzo deserto”. Il nuovo progetto arrivò da un comitato cittadino presieduto dal direttore d’orchestra Ferrante Mecenati che diede l’incarico all’architetto Scarpari. Nel 1935 sorse un comitato artistico, presieduto dal Mecenati stesso, per l'inaugurazione del 25 settembre 1935, come Teatro del Littorio, poi divenuto del Popolo, ed infine ora Comunale.
Le cronache parlano di una serata esaltante con quattromila spettatori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE