VOCE
fiesso umbertiano
23.09.2025 - 06:00
Riflettori accesi sui nuovi spazi di socializzazione per i ragazzi. Il Comune di Fiesso Umbertiano ha partecipato all’iniziativa “Benessere in Comune”, promossa dal dipartimento per le politiche della famiglia della presidenza del consiglio dei ministri, con un progetto rivolto a migliorare la qualità della vita dei giovani.
Due le linee d’azione. La prima ha riguardato l’allestimento, l’implementazione e la gestione di spazi attrezzati per lo studio in autonomia e per attività laboratoriali extrascolastiche nella biblioteca comunale con l’obiettivo di offrire ai giovani un luogo attrezzato, stimolate e accogliente per utilizzare le risorse di carattere informatico messe a disposizione della amministrazione comunale e quindi contribuire a creare occasioni di proficua socialità. La seconda linea di intervento ha visto il Comune impegnato nell’organizzazione di eventi ludici, educativi, culturali ed artistici, mirati a far conoscere ai bambini e ai ragazzi, tra i 7 ed i 14 anni, le radici storiche, artistiche e culturali del territorio di Fiesso Umbertiano.
L’iniziativa ha messo in campo cinque incontri che hanno permesso ai ragazzi di esplorare, attraverso attività di carattere creativo la storia della imponente villa Morosini Vendramin Calergi (sede municipale) grazie al contributo di alcuni artistici del territorio, e in un’altra occasione, ha consentito validamente ai ragazzi di conoscere il valore del gemellaggio con la Città delle Speranza.
Il progetto in questione è stato finanziato con un contributo governativo di 15mila euro a cui si è aggiunto un cofinanziamento comunale di oltre 7mila euro, l’obiettivo raggiunto è stato quello di rafforzare il legame tra le nuove generazioni ed il territorio in cui vivono quotidianamente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE