Cerca

fiesso umbertiano

Spazi e attività per i nostri ragazzi

Tante opportunità

Spazi e attività per i nostri ragazzi

Riflettori accesi sui nuovi spazi di socializzazione per i ragazzi. Il Comune di Fiesso Umbertiano ha partecipato all’iniziativa “Benessere in Comune”, promossa dal dipartimento per le politiche della famiglia della presidenza del consiglio dei ministri, con un progetto rivolto a migliorare la qualità della vita dei giovani.

Due le linee d’azione. La prima ha riguardato l’allestimento, l’implementazione e la gestione di spazi attrezzati per lo studio in autonomia e per attività laboratoriali extrascolastiche nella biblioteca comunale con l’obiettivo di offrire ai giovani un luogo attrezzato, stimolate e accogliente per utilizzare le risorse di carattere informatico messe a disposizione della amministrazione comunale e quindi contribuire a creare occasioni di proficua socialità. La seconda linea di intervento ha visto il Comune impegnato nell’organizzazione di eventi ludici, educativi, culturali ed artistici, mirati a far conoscere ai bambini e ai ragazzi, tra i 7 ed i 14 anni, le radici storiche, artistiche e culturali del territorio di Fiesso Umbertiano.

L’iniziativa ha messo in campo cinque incontri che hanno permesso ai ragazzi di esplorare, attraverso attività di carattere creativo la storia della imponente villa Morosini Vendramin Calergi (sede municipale) grazie al contributo di alcuni artistici del territorio, e in un’altra occasione, ha consentito validamente ai ragazzi di conoscere il valore del gemellaggio con la Città delle Speranza.

Il progetto in questione è stato finanziato con un contributo governativo di 15mila euro a cui si è aggiunto un cofinanziamento comunale di oltre 7mila euro, l’obiettivo raggiunto è stato quello di rafforzare il legame tra le nuove generazioni ed il territorio in cui vivono quotidianamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400