Cerca

loreo

Serenate tra applausi ed emozioni

Un grande successo

Serenate tra applausi ed emozioni

Grande entusiasmo, applausi e commozione da parte del pubblico e soddisfazione per la regista Silvia Trevisan per lo spettacolo “Sere... Nate dal cuore”, che si è tenuto nel Teatro di Loreo domenica scorsa, spettacolo musico-teatrale, prodotto da Trevisan con la soprano Miranda Bovolenta, come direttrice musicale.

La scenografia e i costumi sono stati studiati per il messaggio d’amore, unitamente alla scelta dei brani in prosa, musica, lirica, danza, accompagnati da quadri d’autore. Le allieve della scuola di danza classica e moderna di Adria hanno dato il via allo spettacolo con una serenata classica napoletana. A condurre la serata, Raffaela Longhin, che ha interrogato una musicologa d’amore, interpretata da Virginia Cuberli e un’esperta in costume e società interpretata da Enrica Pizzi. Oltre quindici i performer in scena.

Enrica Pizzi e Alberto Felisati hanno messo in scena l’amore puro di Giulietta e Romeo, citando anche il musical di Riccardo Cocciante con i cantanti Riccardo Bellan e Alice Roccato. Sempre da un musical, Notre Dame De Paris, si è ripartiti con Alberto Felisati, Fabio Sacchetto, Riccardo Bellan. E ancora, Enea Marangoni come Cyrano, Barbara Masiero come Rossana in un duetto al balcone dall’opera di Rostand. Non sono mancate canzoni pop da Celentano, De Andrè, Vasco e altri. Tra le voci, quella di Alice Roccato. Apprezzata l’interpretazione di Annalisa Siviero di un’aria di Stanislao Gastaldon, musicata da Tommaso Bego. Il pubblico, entusiasta, ha concluso con grandi applausi per la regista, Silvia Trevisan, e la direttrice musicale Miranda Bovolenta.

Nel gruppo organizzativo anche l’aiuto regista Marika Trevisan, oltre allo staff tecnico rappresentato da Sara Marafante insieme a Marco Frigato e Gerardo Guerra, grandi professionisti. Grande soddisfazione da parte di tutto lo staff coinvolto e, in particolare, da parte della regista per il bel gioco di squadra messo in scena, in una sfida impagabile. Il cuore e l’amore rimangono sempre grandi protagonisti di ogni epoca artistica, come ha ben testimoniato questo lavoro sulle serenate sentimentali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400