Cerca

adria

I “butrigan” ritornano tutti a casa

La grande festa

I “butrigan” ritornano tutti a casa

Ritorna l’iniziativa biennale “A vegno a cà”, ovvero il sesto raduno dei “Butrigan nel mondo”, organizzato dal gruppo sportivo Bottrighe insieme a un apposito comitato di cittadini del luogo. Attraverso il gruppo Facebook “I butrigan iè in ogni canton” si è diffuso l’invito a quanti, nel tempo, hanno dovuto lasciare il paese natio.

L’adesione è già un successo, come i precedenti: in tanti infatti giungeranno, oltre che dal Veneto, anche da Torino, Milano, Varese, Roma e Bologna. La “due giorni” prenderà il via nel pomeriggio di domani alle 17 con l’incontro degli emigrati davanti alla sala polivalente Loris Cominato in piazza della Libertà. Alle 18, invece, ci sarà il momento della visita guidata al museo archeologico nazionale di Adria, condotta dall’archeologa Sandra Bedetti. Poi, dalle 20, un momento conviviale, con menù a base di carne, presso il ristorante “Stella d’Italia” di Adria, che vedrà la partecipazione ed il saluto del sindaco Massimo Barbujani e del suo delegato locale Fabrizio Romani.

Domenica è in programma la festa clou finale. Alle 7.45 il ritrovo sarà in piazza della Libertà, davanti al palazzo civico, con partenza per Porto Tolle. Alle 8.30 è previsto poi l’imbarco a Ca’ Tiepolo, nei pressi di piazza Ciceruacchio, sulla motonave di Stefano Cacciatori per un tour sul Delta del Po dalla durata di tre ore. Purtroppo, per questa gita i posti sono esauriti da tempo.

Il raduno si concluderà con la festa e conviviale, a base di pesce, presso il ristorante “Bussana” di Porto Tolle. Seguiranno vari interventi e la consegna del ricordo ai partecipanti del sesto raduno da parte Giuliano Romanin, presidente del Gruppo Sportivo Bottrighe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400