Cerca

adria

Così il vino entra in biblioteca

Nuova iniziativa culturale: cinque appuntamenti per conoscere un mondo affascinante

Così il vino entra in biblioteca

Una grande novità parte dalla Biblioteca di Babele di Bottrighe. Non solo libri, infatti, sono i protagonisti delle iniziative culturali proposte dal direttivo. È così in programma un corso di avvicinamento al mondo del vino in cinque incontri, in collaborazione con l’enoteca Cantinon di Adria, intitolato “Conoscere il vino”.

Si tratta di una interessante iniziativa che vuole unire varie realtà, collaborando con e nel territorio. Le cinque serate si terranno ogni giovedì alle 21 a partire dal 30 ottobre, proseguendo di settimana in settimana sino al 27 novembre per un numero massimo di 20 persone.

Durante gli incontri saranno presenti due qualificati sommelier, Rosa Simile e Giorgio Contato, che accompagneranno i presenti alla conoscenza del vino, facendo approfondimenti sui giusti abbinamenti al cibo, per scegliere di conseguenza cosa bere e come anche interpretarne il costo. Le serate si svilupperanno in due parti: ci sarà una parte teorica di studio e una invece pratica con degustazioni e assaggi.

Per questo motivo, in modo da avere prodotti adatti e di buon livello, viene richiesto un piccolo contributo individuale che sarà di 20 Euro per i soci e di 40 Euro per non soci, comprensiva dell’iscrizione alla biblioteca. I cinque temi delle serate saranno: introduzione e fondamenti della degustazione, terroir, vigna e cantina, l’arte della vinificazione: bianchi, rossi e rosé, la bollicina nel calice e i vini dolci, l’abbinamento tra cibo e vino.

Il direttivo della Biblioteca di Babele di Bottrighe è dunque in attesa delle iscrizioni e delle prenotazioni che sono obbligatorie ai seguenti contatti: 3487923413 o 3479035836. Per chi vuole scrivere una mail: babele.2020@gmail.com

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400