Cerca

loreo

Un racconto in foto alle ex carceri

Inaugurata la mostra fotografica di Francesco Lazzarato: volti, luoghi, tradizioni del territorio

Un racconto in foto alle ex carceri

Francesco Lazzarato racconta Loreo: inaugurata la mostra fotografica nelle ex carceri: un viaggio nella memoria collettiva tra immagini, storie e radici comuni.

Domenica 28 settembre alle 11, nelle ex carceri di Loreo – oggi sede della biblioteca Piergiorgio Bassan – è stata inaugurata la mostra fotografica di Francesco Lazzarato, un evento che ha richiamato numerosi cittadini e appassionati di arte e cultura.

Non una semplice esposizione di scatti, ma un percorso nella memoria della città e del territorio circostante: ogni fotografia diventa tassello di un mosaico più ampio, in cui frammenti di passato si trasformano in testimonianze vive, capaci di parlare ancora oggi. Le immagini raccontano volti, luoghi, tradizioni, attimi quotidiani che hanno contribuito a costruire l’identità collettiva della comunità loredana.

La mostra invita a un doppio movimento: da un lato lo sguardo rivolto al passato, per riscoprire radici comuni e comprendere meglio le trasformazioni del territorio; dall’altro una riflessione sul presente e sul futuro, perché conservare e tramandare la memoria storica diventa il primo passo per progettare insieme ciò che verrà.

La professoressa Marilena Berto, consigliera con delega alla Cultura e Istruzione, ha espresso la propria gratitudine al fotografo Lazzarato e alla professoressa Roberta Marcolongo per l’impegno profuso nell’organizzazione:

"Il loro impegno e le loro competenze ci permettono oggi di riunirci qui per condividere bellezza, cultura e conoscenza. Invito tutti a visitare questa mostra con curiosità e rispetto, lasciandosi guidare dalle emozioni che le immagini sanno suscitare e soffermandosi sulle didascalie che ne chiariscono i contenuti visivi", ha dichiarato.

L’inaugurazione è stata arricchita dall’esibizione dei tamburini e sbandieratori di Urbana, che hanno regalato un tocco festoso e suggestivo all’evento. Con il taglio del nastro e l’augurio di una visita “ricca di scoperte e ispirazioni”, la mostra è stata ufficialmente aperta, consegnando a Loreo un’occasione preziosa per celebrare e custodire la propria memoria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400