Cerca

crespino

La tragedia di Norma

Una giornata per non dimenticare

 La tragedia di Norma

La drammaticità delle Foibe al centro dell’incontro. Domenica 5 ottobre anche a Crespino si terrà l'iniziativa “Una Rosa per Norma”, iniziativa promossa a livello nazionale, e non solo, dall'associazione di promozione sociale “Comitato 10 febbraio”.

“E’ questa la settima edizione alla quale il paese del mito di Fetonte ha sempre partecipato - afferma Bruno Malaspina, referente per la provincia di Rovigo dell'associazione romana - A Rovigo, questo gesto, che nel fine settimana si ripeterà in 400 centri in tre continenti, lo facevamo già dall'ottobre del 2010, io e pochi privati cittadini polesani. Poi abbiamo scoperto che Rovigo aveva intitolato una via alla Cossetto che in pochissimi sapevano chi fosse”.

A 82 anni dalla tragica uccisione della 23enne Italiana d’Istria, rapita stuprata, seviziata e gettata viva in una foiba, la sua storia è diventata un simbolo del prezzo pagato dalle donne durante i conflitti e della violenza di genere.

A Crespino ci sarà un punto di ritrovo alle 11 davanti all'ingresso del municipio, per poi trasferirsi a deporre “la Rosa” nel vicino parchetto intitolato a “Norma Cossetto e vittime delle Foibe”.

Crespino si conferma ancora una volta punto di riferimento in Polesine, per le iniziative sulla storia del confine orientale e le tragedie avvenute in quelle terre legate da oltre 2000 anni a Roma, Venezia e all'Italia in generale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400