VOCE
lendinara
03.10.2025 - 14:00
Domani 4 ottobre alle 10.30 si inaugura presso la cittadella della Cultura di Lendinara la mostra “Le Stanze di Casanova – Un personaggio tra storia e cultura popolare” curata da Mihran Tchaprassian, collezionista, Nicola Gasparetto, direttore della Biblioteca e Andrea Tincani studioso di cinema.
La mostra, viene organizzata dalla Biblioteca Civica Baccari di Lendinara e dall’Arci provinciale di Rovigo nell’ambito delle commemorazioni per i Trecento anni dalla nascita di Giacomo Casanova ed ha la finalità di gettare uno sguardo originale su alcuni aspetti della storia e del mito di Casanova, con particolare riguardo alla cultura popolare, nonché di evidenziare i legami tra Casanova e il Polesine testimoniati dalla presenza nei fondi settecenteschi della Biblioteca Civica di Lendinara e dell’Accademia dei Concordi di Rovigo di alcuni cimeli casanoviani.
Vengono esposte molte delle locandine cinematografiche dei film dedicati a Casanova dal 1948 ad oggi, i fumetti che ne raccontano le storie, realizzati tra gli altri da Altan, Milo Manara, Guido Crepax, Beppe Madaudo e Renato Callegaro, varie edizioni delle Memorie di Casanova, oggettistica e affiches pubblicitarie ispirate al veneziano.
Intervallate a queste visioni moderne ci sarà spazio anche per alcune stampe originali del Settecento con mappe, vedute ottiche e scene di vita e storiche. La mostra è completata da una breve rassegna cinematografica che si terrà presso la Biblioteca Baccari e presso la sala del Circolo Arci G. Cavazzini in piazza Tien An Men a Rovigo e sarà visitabile fino al 15 novembre.
La Mostra gode del patrocinio del Comune di Lendinara, del contributo della Fondazione Banca del Monte di Rovigo e del sostegno della Bvr Banca Veneto Centrale e dell’azienda di viaggi Fulvia Tour.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE