Cerca

rovigo

L’arte nelle edicola e sui pedali

Prosegue alla grande edicò

L’arte nelle edicola e sui pedali

Edicò esce dall’edicola e va tra le piazze, alla scoperta di altre edicole per sensibilizzare al movimento lento e alla bellezza dell’arte. Il progetto di hub artistico e collettivo, con sede all’ex edicola di vicolo San Rocco, ideato da Ilaria Parini ed Elisa Giuliani, ottiene un altro traguardo, con la collaborazione di Fiab Rovigo. Lo scorso sabato mattina, è stato possibile, per un gruppo di “impavidi” ciclisti, ammirare opere d’arte all’interno di edicole del territorio che hanno collaborato e partecipato.

Ad essere coinvolte le edicole di Orietta Colombo a Rovigo, di Fabbri Fabio ad Arquà Polesine, di Fedini Arianna a Pontecchio, di Loato Stefano a Bosaro. All’iniziativa hanno anche collaborato il panificio Arnaldo, che ha fornito la focaccia, l’enoteca Vino, terre e sapori che invece ha proposto un vino per l’occasione.

Ad essere coinvolti, diversi giovani artisti locali, in particolare: Letizia Prudenziato, laureatasi in fumetto e illustrazione all’Accademia di belle arti di Bologna. Per il lavoro si è ispirata al mondo sognante che ricordava i libri di testo della sua infanzia. Insieme, Andrea Beggio, che ha proposto l’opera “Imsouane 1”, una fotografia che appartiene a una serie, incentrata su zone di confine del Marocco. Ritrae un piccolo villaggio rurale, noto tra i surfisti, tra Essaouira e Agadir.

C’era poi Giulia Baroncini con “Chacun à son vélo” che nasce riprendendo l’espressione francese “Chacun à son goût”, ovvero “Ognuno ha i propri gusti” poiché la bici è questo, un mezzo universale ma anche molto personale, parte della quotidianità ma anche di molteplici viaggi. È un mezzo di espressione personale. Per la donna è stata anche simbolo di emancipazione e libertà. Infine, Marta Gulinelli, ha proposto “L’incidente”, un tentativo di tirare fuori qualcosa di ingarbugliato per non rimanere impigliati. È la storia di due fratelli, e la vita ci si mette di mezzo.

Un modo diverso di vivere l’arte. Perché l’arte è ovunque, basta saperla scovare anche altrove.

Il prossimo evento in programma è previsto per l’11 ottobre con “Collagicò - workshop di collage analogico” con il quale da giornali prenderà vita una nuova forma artistica. I posti sono limitati e occorre la prenotazione tramite canali social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400