VOCE
adria
07.10.2025 - 07:00
“Metto su tela ciò che provo, senza vergogna”: è stata inaugurata sabato, alla presenza del sindaco Massimo Barbujani e dell’assessore alle Pari opportunità Donatella Baratella, la mostra di pittura di Emanuela Ghianda, primo appuntamento del calendario di iniziative dell’Ottobre rosa adriese, il mese dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sui temi della salute femminile.
L’esposizione, allestita nella suggestiva Sala Cordella, apre la rassegna “La donna nell’arte”, che proseguirà per tutto ottobre con le mostre di Laura De Grandis e Lauretta Negri. Autodidatta, Emanuela Ghianda espone 25 opere realizzate dal 2003 a oggi, in un percorso che attraversa emozioni, ricordi e sensibilità. “Nelle mie opere - racconta l’artista - c’è sempre la voglia di trasmettere emozioni e sentimenti legati a ciò che mi accade e a ciò che desidero. Le persone spesso si riconoscono in certi soggetti e atmosfere, e questo può essere d’aiuto, perché fa capire che non siamo soli nel vivere certe esperienze”. Tra i temi ricorrenti nei suoi dipinti, i nudi femminili, che per Emanuele sono “espressione di coraggio, dolcezza e sensibilità”, ma anche paesaggi ricchi di colore, nei quali si riflette la passione per la pittura che Emanuela coltiva fin da bambina. Nella vita lavora come collaboratrice domestica, ma il disegno e la pittura rappresentano per lei una costante e autentica forma di espressione personale.
L’assessore Donatella Baratella ha sottolineato durante l’inaugurazione: “Anche quest’anno Adria si tinge di rosa, con un calendario ricco di iniziative aperte a tutta la cittadinanza. La mostra di Emanuela Ghianda inaugura un mese dedicato non solo alla prevenzione, ma anche alla valorizzazione del talento e della sensibilità femminile, attraverso l’arte e la cultura”. La mostra sarà visitabile fino a domenica 12 ottobre, con apertura tutti i pomeriggi dalle 15 alle 19 e tutto il giorno nel fine settimana. Un’occasione per scoprire, attraverso i colori e le emozioni dell’artista, un percorso profondamente umano e femminile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE