Cerca

a venezia

La danza che aiuta le donne

Le esperienze di ha trovato fiducia in se stessa grazie al progetto di Carolyn Smith

La danza che aiuta le donne

La danza che aiuta le donne. A palazzo Ferro Fini, la consigliere regionale Laura Cestari (Lega - Lv) ha presentato il progetto di Carolyn Smith “Sensual Dance Fit”, promosso dalla scuola Fantasy fly dance di Rovigo.

Laura Cestari, nell’introdurre la conferenza stampa, ha ricordato che “nel corso di questi cinque anni di legislatura, ho cercato di dare voce alle donne e anche questo progetto, dedicato alle donne, rivolto alle donne, perché è opera di donne ed è pensato per le donne. Voglio lanciare un messaggio di amore e di resilienza. Tra le tante esperienze di donne, porto quella di una bambina di 9 anni, residente in Polesine, che un giorno è tornata a casa da scuola non trovando più la propria mamma; ha cercato di chiamarla, ma di lei non c’era più traccia. Quella bimba è cresciuta, serena, con il papà e la nonna paterna, aggrappandosi con tutte le forze allo studio. E quella bambina che, a partire dai tre anni di età, aveva studiato danza classica, grazie allo studio e appunto alla danza, ha saputo recuperare la speranza. A un certo punto della propria vita, quella bimba ha pagato il prezzo dell’abbandono, ma è riuscita ad affrontare e a superare i propri problemi anche grazie alla frequentazione di un gruppo di persone che avevano attraversato le sue stesse difficoltà. E quella bambina è diventata consigliere regionale del Veneto”.

Carolyn Smith, in un video messaggio, ha spiegato che “questo progetto, grazie alla danza, alla musica, al movimento e alla cura del corpo, permette alle donne di affrontare un percorso di rinascita personale, per ritrovare autostima in sé stesse”. Natalia Shilova, docente della scuola ‘Sensual Dance Fit’, ha ricordato che “il progetto è nato otto anni fa a Rovigo. Portiamo avanti una iniziativa rivoluzionaria per noi donne, in cui, attraverso la danza, possiamo ritrovare il coraggio di vivere. La danza ci trasforma, dentro e fuori. La danza regala benessere psicofisico.”

Katuscia Budri, ha condiviso la sua esperienza “di due anni nella scuola. Quando ho iniziato a ballare, ho ricevuto, fin dal primo momento, una scarica di energia particolare”. “Sono una pioniera del progetto - ha detto Chiara Braggion - Ho capito fin da subito che era valido e che Natalia Shilova ci credeva fortemente, che era una persona autentica”. Patrizia Cecchini, ha raccontato di essere arrivata una sera, “credo che lì dentro, davanti a uno specchio ci si può trasformare, imparando a conquistare l’armonia perduta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400