Cerca

adria

“Veri ambasciatori del Veneto”

L’assessore regionale Valeria Mantovan ha accolto “I Bontemponi” a palazzo Balbi

“Veri ambasciatori del Veneto”

Sessant’anni di musica, balli, sorrisi e impegno civile. Un traguardo importante quello raggiunto dal gruppo folkloristico “I Bontemponi” di Bottrighe, che ha ricevuto nei giorni scorsi un prestigioso riconoscimento dalla Regione del Veneto per il 60esimo anniversario di fondazione.

La cerimonia si è svolta a palazzo Balbi, sede della giunta regionale a Venezia, dove una delegazione del sodalizio bottrighese è stata accolta dall’assessore regionale Valeria Mantovan, che ha consegnato al gruppo una targa celebrativa con parole di profonda gratitudine: “Un sentito ringraziamento al gruppo folkloristico Bontemponi per questi 60 anni di passione, tradizione e allegria condivisa. Il vostro impegno ha saputo tenere vive le radici della nostra cultura, regalando sorrisi e momenti indimenticabili a generazioni intere. Siete ambasciatori autentici del Veneto”.

L’invito ufficiale a palazzo Balbi era giunto a seguito della 34esima edizione della “Serata d’onore - Tra folklore e solidarietà”, svoltasi a fine giugno, dove lo stesso assessore regionale Valeria Mantovan aveva espresso il desiderio di premiare l’associazione per il suo costante contributo alla valorizzazione delle tradizioni popolari. A guidare la delegazione è stata Lorella Guarnieri, vicepresidente dei Bontemponi, che nel corso dell’incontro ha letto una lettera di ringraziamento del presidente Roberto Marangoni, impossibilitato a partecipare per motivi di lavoro.

“Il riconoscimento ai Bontemponi - ha sottolineato l’assessore Mantovan - è una gratificazione per il continuo impegno profuso nella salvaguardia delle tradizioni popolari polesane e venete, ma anche per il parallelo sostegno che il gruppo offre alla ricerca oncologica e alle iniziative legate alle malattie genetiche”. Dopo la cerimonia ufficiale, i rappresentanti del gruppo hanno potuto visitare le sale storiche di palazzo Balbi, ammirando la vista mozzafiato sul Canal Grande. Al termine, l’assessore Mantovan ha donato ai Bontemponi anche la bandiera ufficiale della Regione Veneto, che sarà esposta insieme alla targa nella sede dell’associazione a Bottrighe. Soddisfazione e orgoglio per i membri del gruppo, che hanno definito l’accoglienza ricevuta “semplice e calorosa”, un segno di vicinanza e riconoscenza da parte delle istituzioni regionali per un percorso artistico e umano che, da sessant’anni, unisce cultura popolare e solidarietà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400