VOCE
rovigo
11.10.2025 - 06:00
Lunedì prossimo, 13 ottobre, si andrà al terzo turno per l’elezione del nuovo direttore del conservatorio Venezze di Rovigo, che succederà all’uscente Vincenzo Soravia. Nonostante la seconda votazione (praticamente un ballottaggio) abbia assicurato il 51,35% dei voti (40 su 77) al maestro Stefano Romani e il 29,87% (23 voti su 77 votanti) all’attuale vicedirettore Luca Romagnoli, si dovrà rifare tutto perché il regolamento del conservatorio rodigino prevede che anche alla seconda tornata occorra la maggioranza assoluta degli aventi diritto.
Dunque gli elettori, 85 esponenti del Conservatorio e del corpo docente, sono chiamati per la terza volta a esprimere il proprio voto. Il risultato della tornata elettorale cominciata a giugno con l’indizione delle elezioni e poi con la presentazione delle candidature è attesa dalle centinaia di allievi dell’ente e dalle famiglie. D’altro canto il conservatorio statale del capoluogo polesano è una delle perle del territorio. Ha origini nel 1970, quando venne istituito come sezione staccata del conservatorio di Verona, e fu ufficialmente riconosciuto come conservatorio statale nel 1975. Qui arrivano talenti della musica e del canto da tutta Italia e dal mondo e mantenere alto il nome di una struttura così importante, dipende anche da un’amministrazione efficiente.
Stefano Romani, rodigino, ex direttore artistico del Teatro Sociale, nella sua candidatura ha sottolineato il forte attaccamento al conservatorio che frequenta da 49 anni, da quando aveva 10 anni, come racconta nel suo programma elettorale. Che “comincia dall’ascolto, come un vero musicista deve fare”.
Luca Romagnoli vanta esperienza nell’amministrazione a fianco di Soravia e in precedenza anche nel conservatorio Buzzolla di Adria, con il quale sostiene la collaborazione per rafforzare i due enti.
Gli 85 votanti hanno potuto scegliere tra Luca Burini, docente di pratica della lettura vocale e pianistica; Marco Biscarini, docente di composizione per la musica applicata alle immagini; Pierandrea Gusella, docente di musica liturgica; Giuseppe Fagnocchi, docente di musica da camera strumentale e vocale. Infine i più quotati almeno fino a questa seconda votazione: Luca Romagnoli, docente di pianoforte, e Stefano Romani, docente di oboe.
Lunedì 13 si procederà al ballottaggio tra i due candidati con il maggior numero di voti. La nomina del direttore del conservatorio di Venezze dal mondo della musica e della cultura locale è visto di pari passo con la prossima nomina al vertice di un altro tempio della cultura rodigina, il Teatro Sociale. Il direttore Edoardo Bottacin è in scadenza ed entro la fine dell’anno e l’inizio dell’anno prossimo dovrebbe uscire il bando per ottenere la direzione artistica del Sociale. La speranza per chi ama Rovigo e la sua verve artistica e culturale, è che questi due poli dialoghino sempre di più.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE