Cerca

MEMORABILIA

Docufilm sull’impresa “da premio”

Un tuffo nella storia

Docufilm sull’impresa “da premio”

La memoria di un’impresa che seppe coniugare progresso, cultura e senso umano torna a vivere sul grande schermo con “Memorabilia – Una storia di famiglia”, il nuovo docufilm scritto e diretto da Giovanni Enrico Morassutti, attore, regista e discendente della storica famiglia Morassutti.

Impresa che dà anche il nome a un premio che viene consegnato ad Adria. L’opera, attualmente in circuito nei festival cinematografici, propone una riflessione profonda sul tema del “capitalismo etico”, attraverso la vicenda della ditta Paolo Morassutti, che negli anni Sessanta fu tra le più innovative e floride realtà italiane nel commercio di ferramenta e casalinghi. Il film si apre anche su un piano più personale, con i ricordi di Morassutti legati ai suoi anni di formazione all’Actors Studio di New York, dove ha approfondito il Method Acting. Da qui nasce la riflessione sul valore umano dietro le storie d’impresa e sul ruolo del teatro come “collante identitario”. La Compagnia Stabile Paolo Morassutti, oggi attiva come “Arlecchino Morassutti”, viene raccontata come simbolo di coesione e di resistenza culturale, testimonianza di un legame profondo tra arte, lavoro e comunità.

Il film mantiene vivo quel patrimonio morale attraverso la compagnia teatrale Morassutti, ancora oggi attiva, e la collaborazione con la Morassutti Group, erede della tradizione familiare. Nel documentario trova spazio anche un capitolo dedicato ad Adria, città legata alla famiglia Morassutti e sede del Premio Morassutti, riconoscimento dedicato ai giovani artisti e creativi che ne porta avanti i valori di cultura e impegno sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400