Cerca

castelmassa

Zena e l’incanto delle piccole cose

Sono 87 brevi racconti, miniature che, attraverso l’alternarsi del tempo circolare delle stagioni

Zena e l’incanto delle piccole cose

E’ stata la professoressa mantovana Zena Roncada, ad aprire con la presentazione del suo libro “presentare Dal terrazzo e piccole cose. Miniature”, l’anno accademico dell’università popolare di Castelmassa, Castelnovo Bariano, Ceneselli e Calto, il 14 ottobre al teatro Cotogni. Hanno fatto gli onori di casa la presidente Anta Pini e il sindaco Federico Ragazzi. L’autrice ha chiosato alcuni spunti dell’opera, accompagnata da brani cantati da Irene Roncada, con Elia Borasca tecnico musicista, e intercalata dalle letture di Mattia Bortesi.

Sono 87 brevi racconti, miniature che, attraverso l’alternarsi del tempo circolare delle stagioni, “accolte come amiche mixate in pensieri floreali che cancellano la malinconia, per cui Zena Roncada ci racconta il suo amore per il terrazzo, ma anche per le strade, che nella pianura lasciano andare via (ma poi riportano sempre a casa) con uno sguardo fresco e complice della vita in tutte le sfumature”.

L’autrice si è soffermata ad illustrare alcuni capitoli come, a mo’ d’esempio, “Le viole d’inverno”: “Il terrazzo brilla scintilla per grazia delle viole d’inverno: sono il regalo inaspettato del colore. Il mio terrazzo non ci sperava più; invece ci sono macchie di velluto. Hanno le tinte del colore e anche quelle del cielo quando i tramonti lo arrossano e poi lo incupiscono nel viola. Le ho scelte sfacciate le mie viole, con l’impudicizia di certi vicinati inattesi; un arancio spacca occhi proprio accanto al blu che sfuma pallido nel bianco! Dipingo così il freddo, giusto per scaldarlo con questi fiori che non si arrendono e chiudono così poco, ma così poco … Come la bellezza vera. Ho messo briciole di pane fra i vasi; piace che i pettirossi facciano amicizia con le viole”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400