VOCE
TEATRO
27.10.2025 - 19:13
Successo alla “piccola Fenice” per il musical “I promessi sposi”. La rassegna “Musica e teatro” al Sociale è proseguita lo scorso fine settimana con il primo dei due musical in scaletta, che ha colto nel segno l’interesse del pubblico. Di fronte ad una cornice da tutto esaurito, infatti, la compagnia Atto Terzo ha portato in scena le intramontabili vicende di Renzo e Lucia a poche settimane dal debutto della nuova stagione con “From Broadway… with love”.
La produzione Ema Entertainment arrivata sul palco del Balzan ha potuto contare sulle musiche di Pippo Flora, la regia di Graziano Galatone e i testi di Michele Guardì, regista, autore e produttore Rai. Quello di pochi giorni fa è stato il secondo appuntamento in programma della rassegna autunno-invernale promossa dall’associazione teatro, che continuerà sabato 8 novembre con “L’assaggiatrice di Hitler”.
“La prima serata è andata bene, ma con il musical siamo praticamente arrivati al tutto esaurito - commenta il sovrintendente e direttore artistico del Sociale Massimo Santaniello - i posti per il prossimo spettacolo si stanno un po’ alla volta riempiendo, mentre siamo già quasi sold out per gli ultimi due appuntamenti, quello con il tradizionale concerto di Natale di chiusura della stagione e quello con l’altro musical, ‘Il gatto con gli stivali e la magia del Natale’, che sarà presentato a Badia in anteprima nazionale”.
“Nella scelta degli spettacoli cerchiamo di puntare soprattutto sull’originalità - continua Santaniello - in modo tale che il nostro pubblico possa trovare a Badia proposte diverse da quelle di teatri limitrofi e stiamo già pensando alla prossima stagione”.
Al sovrintendente del Balzan, alla fine del musical, è arrivato il ringraziamento della compagnia Atto Terzo, per la quale è stato “un onore esibirsi qui”.
La rappresentazione del prossimo 8 novembre è liberamente tratta da "Le assaggiatrici" di Rosella Postorino, premio Campiello 2019. Lo spettacolo è di Sandro Mabellini e drammaturgia di Gianfranco Pedullà e Rosella Postorino, con Silvia Gallerano ed Alessia Giangiuliani; fisarmonica e voce di Marlene Fuochi; musiche originali di Francesco Giorgi; light designer Gianni Pollini; sound designer Jacopo Cerolini; scenografia di Giovanna Mastantuoni e costumi di Veronica Di Pietrantonio per una produzione Teatro popolare d’arte.
Ispirandosi alla storia vera di Margot Wölk (assaggiatrice di Hitler nella caserma di Krausendorf), Postorino racconta la vicenda di una donna in trappola, fragile di fronte alla violenza della storia, forte dei desideri della giovinezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 