Cerca

canda

Così i testi prendono voce è partito un corso speciale

Dopo l’apertura di ieri, le lezioni proseguiranno ogni giovedì fino a Natale

Così i testi prendono voce è partito un corso speciale

A Canda un corso gratuito di lettura espressiva: dare vita ai testi con voce e anima. La voce come strumento per raccontare emozioni, dare vita ai testi e comunicare in modo autentico.

E’ questo il cuore del corso di lettura espressiva organizzato dalla biblioteca comunale Brandolese con il patrocinio del Comune di Canda, partito ieri. Le lezioni si terranno ogni giovedì, dalle 18 alle 20, negli spazi della biblioteca. A guidare i partecipanti sarà Fabio Gemo, antropologo, regista e attore diplomatosi all’Accademia regionale di teatro fondata da Arnold Fois e da Ipotesi Cinema, la scuola diretta da Ermanno Olmi. Il corso, articolato in sei incontri, sarà un’autentica avventura letteraria che condurrà i partecipanti attraverso le profondità delle emozioni umane, insegnando loro a dar voce alle parole e a trasmettere significato ed emozione.

Durante il percorso si svilupperanno diverse competenze: Introduzione alla lettura espressiva, andando oltre la semplice dizione per imparare a utilizzare la voce come strumento comunicativo; esplorazioni delle emozioni, per dare voce a sentimenti come amore, rabbia, gioia e tristezza attraverso testi letterari scelti; tecniche avanzate di interpretazione, modulazione della voce e gestione del respiro ; lavoro pratico su testi selezionati, con esercizi individuali e feedback personalizzati; l’importanza delle pause e del silenzio, elementi chiave per amplificare l’intensità emotiva della lettura.

Nel corso degli incontri i partecipanti svilupperanno la capacità di comunicare con enfasi ed empatia, imparando a riconoscere e trasmettere le emozioni e le intenzioni nascoste di un testo. Si sperimenterà il potere delle parole, scoprendo come anche una sola parola possa trasformare un testo e coinvolgere l’ascoltatore in un viaggio emotivo senza precedenti. Oltre a rendere i partecipanti lettori più accattivanti e consapevoli, le tecniche apprese permetteranno di migliorare la comunicazione personale e professionale in ogni ambito della vita quotidiana.

Un progetto nuovo e accattivante, reso possibile grazie alla vittoria di un bando regionale che dà la possibilità di partecipare gratuitamente. Il percorso si concluderà nel periodo natalizio con una serata pubblica di letture espressive, durante la quale i corsisti potranno mettere in pratica quanto appreso, condividendo con il pubblico un momento di emozione, voce e parola.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400