VOCE
adria
07.11.2025 - 18:00
Dopo più di otto anni di silenzio, il cinema teatro Politeama torna finalmente a illuminarsi. La riapertura, prevista per martedì 18 novembre, segna un momento storico per la città di Adria e per la sua comunità, che potrà di nuovo vivere uno dei luoghi simbolo della cultura e della socialità locale.
A dare l’annuncio ufficiale è stata la Croce Verde di Adria, promotrice dell’iniziativa insieme al Comune di Adria: “Dopo più di otto anni dalla chiusura, il Politeama torna finalmente a vivere. Un luogo storico che riapre le porte alla cultura, alla socialità, alla comunità. La cultura torna a casa”.
Un ritorno che non poteva avvenire in un momento più significativo: la settimana dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. Sul palco del rinnovato Politeama salirà infatti la nota criminologa Roberta Bruzzone, per un incontro pubblico dal titolo “Violenza sulle donne: profilo dell’omicida e ruolo delle famiglie”. L’appuntamento è fissato per martedì 18 alle 21, e sarà seguito, il giorno successivo, da un incontro con gli studenti sul tema del cyberbullismo.
La Croce Verde ha espresso soddisfazione per l’imminente sold out della serata inaugurale, interpretandolo come “un segnale forte di attenzione e partecipazione della cittadinanza”. Ma il messaggio più importante riguarda il futuro della sala: “Il Politeama non sarà uno spazio della Croce Verde, ma uno spazio per la città. Non gestiremo direttamente la programmazione, se non in alcune occasioni speciali. La sala sarà a disposizione di chi vorrà proporre iniziative culturali, sociali e formative, con il solo rimborso delle spese necessarie alla sua apertura”.
Una dichiarazione che restituisce alla comunità un patrimonio storico, chiuso dal luglio 2017, e che oggi rinasce come luogo di incontro e cultura. “Una nuova pagina si apre - conclude la Croce Verde - la cultura torna a casa. Benvenuti al Politeama”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 