Cerca

badia polesine

L’assaggiatrice è sul palco

A teatro

L’assaggiatrice è sul palco

Badia Polesine - Nuovo appuntamento per la rassegna “Musica e teatro”. Domani sera, alle 21, la “piccola Fenice” di piazza Vittorio Emanuele II torna ad aprire le sue porte per il terzo spettacolo della stagione promossa dall’associazione teatro Eugenio Balzan. “L’assaggiatrice di Hitler” è lo spettacolo in scaletta, trasposizione scenica del romanzo “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino, vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il Campiello 2018 e il Prix Jean-Monnet 2019.

“La versione teatrale - anticipano i promotori nella presentazione dello spettacolo - indaga la possibilità per ogni individuo di scivolare nella colpa senza averlo scelto, di colludere con il male semplicemente per istinto di sopravvivenza”. Rosa Sauer è un personaggio di invenzione, ma il suo lavoro è ispirato a quello di Margot Wölk, realmente esistita che poco prima di morire confessò di essere stata, da giovane, un’assaggiatrice di Hitler. La storia comincia nell’inverno del ’43, quando la ventiseienne Rosa si rifugia dai suoceri a Gross Partsch, un villaggio di campagna della Prussia orientale, per sfuggire alle bombe sganciate su Berlino. Il paese si trova in prossimità della “Tana del lupo”, il quartier generale di Hitler nascosto e mimetizzato nella foresta. Su segnalazione delle autorità locali, insieme ad altre nove donne, Rosa viene reclutata e stipendiata per assaggiare tre pasti al giorno e sventare così un eventuale tentativo di avvelenamento del Fuhrer”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400