VOCE
rovigo
12.11.2025 - 09:00
Continua a crescere l’interesse intorno alla rassegna “Quello che le donne scrivono”, giunta alla sua terza edizione e ormai appuntamento fisso nel calendario culturale rodigino. Promossa dall’associazione culturale Crams, con il sostegno di Bvr Banca Veneto Centrale e il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo insieme alla consigliera di parità provinciale, la manifestazione celebra le autrici del territorio e le molte sfumature della narrativa al femminile.
Il prossimo incontro è in programma venerdì alle 18, nel salone d’onore di palazzo Casalini, dove la scrittrice Lella Toscano presenterà il suo romanzo d’esordio “Hostal Levante” (Apogeo Editore), dialogando con la giornalista Rosanna Beccari.
Rodigina, appassionata di viaggi e di scrittura, Toscano si è formata in psicogenealogia tra Parigi, Bologna e Torino, diventando nel 2016 counselor a indirizzo psicogenealogico. Nel 2020 ha frequentato il corso di scrittura creativa Virginia Woolf presso Lìbrati-la Libreria delle donne di Padova, affinando una voce narrativa attenta alle emozioni e ai processi interiori.
Con “Hostal Levante”, l’autrice racconta la storia di Leda, una donna di cinquant’anni, libera e seducente, che rifugge i legami troppo stretti e vive l’eros come forma di libertà e di resistenza al tempo. Nella sua amata Tarifa, in Andalusia, luogo sospeso tra vento e luce, Leda incontra Lucia, un’artista di strada. Tra le due nasce un legame intenso e inatteso che si trasforma in un percorso di rinascita e consapevolezza.
Un romanzo dalla scrittura sensuale e poetica, che indaga il desiderio e la libertà femminile con uno sguardo lucido e partecipe, sullo sfondo di una terra vibrante di colori e contrasti.
“Siamo felici dell’attenzione e del calore con cui il pubblico sta accogliendo ogni appuntamento - commenta Chiara Paparella, presidente del Crams e ideatrice della rassegna - quello che le donne scrivono nasce per valorizzare le voci femminili del nostro territorio e offrire uno spazio d’ascolto autentico a chi, attraverso la scrittura, racconta la vita con sensibilità e profondità. Ogni incontro è un viaggio nell’universo delle donne e nella loro straordinaria capacità di trasformare l’esperienza in parola”.
L’ingresso alla serata è libero fino a esaurimento dei posti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 