VOCE
canda
13.11.2025 - 08:00
Un pomeriggio dedicato alla memoria, alle tradizioni e alla magia del territorio polesano. Domenica 16 novembre alle ore 17.30, nella Sala Comunità Don Rodolfo Ravara di Canda, l’associazione culturale “Il granello di senape” presenta il libro “Ti racconto una storia” di Manuela Tavian, in un incontro che si preannuncia suggestivo e ricco di emozioni.
L’autrice, presidente della compagnia teatrale “I Ruscoletti” di Canda, ha raccolto, in questa sua prima opera letteraria, vent’anni di racconti, leggende e fole popolari che hanno animato le serate del Filò, quando le storie passavano di bocca in bocca davanti al fuoco, tra le nebbie e i silenzi del Polesine. Un lavoro che nasce dal teatro e approda alla pagina scritta, intrecciando narrazione orale, storia e fantasia, per restituire al pubblico le voci del passato e le radici di una comunità.
“Sono molto orgogliosa di questa raccolta – racconta Tavian – perché custodisce vent’anni di storie raccontate, ascoltate, scritte e messe in scena per ritrovare le radici profonde della storia del mio territorio.” Ti racconto una storia è più di un semplice libro di leggende. Accanto ai racconti, l’autrice propone un ricco apparato di note storiche che collocano ogni leggenda nel suo contesto, ricollegandola ai grandi eventi che segnarono la storia degli Estensi e della Serenissima Repubblica di Venezia. Il pubblico sarà accompagnato in un viaggio tra santi, streghe, spiriti e amori impossibili, scoprendo un Polesine inedito, misterioso e profondamente umano. L’incontro sarà anche un’occasione per dialogare con l’autrice e per riscoprire, attraverso le parole e le emozioni, l’importanza di mantenere vive le tradizioni popolari e la memoria collettiva di un territorio che ha ancora molto da raccontare. Un appuntamento imperdibile per chi ama la storia locale, le leggende e la magia delle parole che sanno attraversare i secoli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 