Cerca

porto tolle

Gran finale per “Stasera recito io”

L’assessore Boscolo: “La cultura unisce le persone e rafforza il senso di appartenenza”

Gran finale per “Stasera recito io”

La tredicesima edizione della rassegna di teatro amatoriale “Stasera recito io!” giunge al suo gran finale.

Domani, alle 17, il teatro parrocchiale di Polesine Camerini accoglierà l'ultimo spettacolo in programma intitolato “Maridar la fiola”, divertente commedia di Gabriella Lorenzini Locarno, portata in scena dai padroni di casa, la compagnia teatrale “I Sbregamandati”. Dopo tre domeniche di applausi, emozioni e risate con le compagnie "El Canfin”, “La Bottega dei Commedianti" e "I Lusiani", sarà dunque il gruppo di Polesine Camerini a chiudere la rassegna, come da tradizione, con uno spettacolo tutto da gustare.

“Maridar la fiola” racconta con ironia e leggerezza le vicende di una famiglia alle prese con i preparativi per il matrimonio della figlia, tra fraintendimenti, equivoci e personaggi irresistibili che daranno vita a un pomeriggio di autentico divertimento. Nel commentare la chiusura della rassegna, l'assessore alla cultura Silvia Boscolo ha voluto sottolineare il valore culturale e sociale di questo appuntamento: “Ritrovarsi ancora una volta nella bella cornice del teatro parrocchiale di Polesine Camerini - ha spiegato - è stato un vero piacere.

La tredicesima edizione di "Stasera recito io!" conferma come questa rassegna sia ormai una tradizione del territorio, capace di unire divertimento, cultura e comunità. Un appuntamento atteso, che ogni anno regala nuove emozioni e dimostra quanto il teatro amatoriale sia una forma autentica di partecipazione e di passione”. L'assessore Boscolo ha poi espresso un sentito ringraziamento alla compagnia “I Sbregamandati” che, con entusiasmo e costanza, porta avanti questo progetto culturale, e a tutte le compagnie ospiti che ne arricchiscono il programma con talento e creatività. Un ringraziamento è andato anche alla parrocchia di Polesine Camerini, ai volontari e agli sponsor, che con il loro contributo rendono possibile ogni serata.

L’assessore Boscolo ha infine ricordato quanto per l'amministrazione comunale la cultura debba restare un'esperienza vicina alla gente: “Non qualcosa di lontano o elitario, ma una presenza viva nei nostri paesi, nelle nostre piazze e nei nostri spazi pubblici. La cultura unisce le persone, rafforza il senso di appartenenza e apre spazi di confronto, anche attraverso il sorriso e la leggerezza”. L'ingresso è libero, e l'invito è aperto a tutti: appassionati, famiglie e curiosi che desiderano trascorrere una domenica all'insegna del buonumore e del teatro popolare. Con lo spettacolo dei “Sbregamandati”, cala il sipario su un'altra edizione di successo di “Stasera recito io!”, rassegna che da tredici anni porta nel cuore del Delta del Po l'energia, la passione e la spontaneità del teatro amatoriale polesano. Per informazioni: 340/0036154

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400