Cerca

cultura

Buffa e la “Milonga” del calcio

Con musikè

Buffa e la “Milonga” del calcio

Il calcio di Federico Buffa sul palco del Sociale. Domenica prossima alle 18 il teatro Sociale di Rovigo ospita l’apertura di Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza della fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, che inaugura la sua quindicesima edizione con l’unica data veneta di “La Milonga del Fútbol” di Federico Buffa.

La "Milonga del Fútbol" porta in scena la voce narrante di uno degli storyteller sportivi più amati, capace di intrecciare calcio e vita con uno stile inconfondibile. Buffa racconta tre figure che hanno segnato la storia del calcio e l’immaginario collettivo: Renato Cesarini, funambolo del gol a cui ci si riferisce quando si parla di “Zona Cesarini”; Omar Sivori, talento irriverente dell’Argentina degli anni ’50; e Diego Armando Maradona, el pibe de oro, figura leggendaria del calcio mondiale. Le loro storie si intrecciano in uno sguardo che abbraccia un intero secolo, segnato per l’Argentina da influenze europee, migrazioni, passioni popolari. Buffa restituisce la dimensione umana del calcio e il legame profondo con un Paese che ha trasformato il gioco in sentimento collettivo.

La regia di Pierluigi Iorio mette in risalto le traiettorie incrociate e le asimmetrie temporali che collegano le vite dei tre campioni, mentre le musiche di Alessandro Nidi, già collaboratore di Paolo Conte, e la voce di Mascia Foschi amplificano la dimensione emotiva di uno spettacolo che unisce parola, canto e memoria.

Dal 23 novembre 2025 al 19 giugno 2026 torna Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza della fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Con la quindicesima edizione il calendario di Musikè diventa quello di una vera e propria stagione, da novembre a giugno. Radicata tra Padova e Rovigo, Musikè è una rassegna che unisce generi e linguaggi diversi, artisti di fama consolidata e nuove proposte della scena contemporanea, confermando l’impegno della Fondazione Cariparo nel rendere la cultura accessibile e diffusa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400