Cerca

Capesante mare e monti

capesante[1].JPG
L'antipasto
Ingredienti per quattro persone: 16 capesante; 300 grammi di funghi champignon, 150 grammi di code di scampi, quattro uova, uno spicchio d’aglio, un cucchiaio di prezzemolo tritato, due cucchiai di pangrattato, 50 grammi di burro, sale e pepe.
Preparazione: Prima di tutto pulire accuratamente con una spazzola tutte le conchiglie. Successivamente lavarle e porle in una padella larga, appoggiandole sulla parte bombata. Farle aprire sul fuoco, quindi levarle e con un coltellino staccare il mollusco e il corallo, eliminare sia l’alveolo che la parte nera. A questo punto lavare le mezze conchiglie bombate sotto l’acqua corrente. Tritare i muscoli e i coralli, porre il trito in una terrina, unire le code di scampo debitamente lavate e sgusciate, più le uova battute, aggiungere sale e pepe. Pulire gli champignon, tagliarli a fettine e farli appassire in una noce di burro insieme all’aglio e ad una cucchiaiata di prezzemolo tritato. Unire tutto quanto al composto preparato. Riempire con quest’ultimo le mezze conchiglie bombate, spolverizzare con un po’ di pangrattato. Mettere su ciascuna un piccolo fiocchetto di burro e mettere in forno caldo, ad una temperatura di 200 gradi per circa una ventina di minuti, fino a che non diventano leggermente gratinate.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400