VOCE
Canale
06.07.2015 - 15:30
Nell’ormai consolidato calendario estivo di corse podistiche, praticamente tutte al sabato sera in luglio, si parte con la gara di Canale di Ceregnano, inserita nella "Festa estate dello sport".
Ormai una classica questa manifestazione, giunta alla 27esima edizione che, senza i fasti di gare più titolate, attira sempre un buon numero di appassionati. L’organizzazione ben curata da Maurizio Stoppa ed il locale circolo Noi, non fa mai mancare il ricordo a Vanni Martinelli e Federica Zulato, due giovani locali scomparsi, cui è intitolato un memorial.
La mini podistica di 900 metri apre la serata di gare. Velocissimi i ragazzi piombano sul traguardo: tra i più piccoli vittorie per Francesco Bianchini ed Elena Crepaldi, mentre tra i più grandi si impone Giorgio Lodo, della Confindustria Rovigo, davanti a Francesco Rubini della Salcus.
A seguire il via della competitiva per gli adulti: il percorso è sempre quello degli ultimi anni, due giri con un lungo tratto tecnico, tra erba e sterrato, per un totale di 5.7 chilometri. La distanza è breve ma lo sviluppo è nervoso: tra i circa 150 atleti al via c’è il vincitore delle ultime due edizioni, il ferrarese Rudy Magagnoli, che tutti attendono ancora protagonista. Prova a contrastarlo fino in fondo il “pompiere” della Salcus, Michele Bedin, ma verso il finale, Magagnoli, che fin li aveva controllato, probabilmente per il gran caldo, piazza l’allungo decisivo che lo porta a cogliere un meritato tris in questa gara.
Settore femminile che, come sabato scorso alla Lightrun, non vedeva una favorita netta per il successo: gara, quindi, molto equilibrata che ha visto la vittoria di Erika Coraini, della 3K di Legnago, seguita da Sara Brombin (Turristi) e Cinzia Fogli (Atletica Delta).
Nelle categorie Master maschili vittoria per Mauro Irrera (Mirano) nella E (dai 50 ai 64 anni) seguito a ruota da Renato Crepaldi (Podisti Adria) e da Adriano Brusegan e Antonio Barbato, entrambi dell’Avis Taglio di Po. Tra gli Over 65 non riesce il tris di vittorie ad Adriano Liviero, dell'Avis Taglio di Po, “solo” secondo dietro a Romolo Soffiati (Quadrilatero): buon terzo è Giovanni Pavan della Confindustria Rovigo. I primi tre gruppi nella speciale classifica sono, almeno una volta, tutti polesani: domina la Salcus di Santa Maria Maddalena su Podisti Adria ed Avis Taglio di Po.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE