Cerca

Tromba d'aria sulla Riviera del Brenta <br/> case scoperchiate e una vittima

43459
Tromba d'aria lungo la Riviera del Brenta ieri pomeriggio. Duramente colpite le zone di Mira, Mirano e Pianiga. Una vittima e molte case scoperchiate.
VENEZIA - Case scoperchiate, alberi sradicati, auto rovesciate, chicchi di grandine grandi come palline da golf e una tromba d’aria che ha fatto danni ingenti, al momento non ancora calcolabili con precisione. E a questo già di per sè terribile bilancio sono da aggiuungere anche un morto e una ventina di feriti.

È stato un pomeriggio di devastazione quello vissuto ieri nel tardo pomeriggio, poco dopo le 17, sulla Riviera del Brenta, nel Veneziano. Pioggia, vento e grandine si sono abbattuti sulla zona con una violenza senza pari, tanto che molti dei residenti dei comuni più colpiti - Mira, Dolo e Pianiga in primis - non ricordano di essere mai stati testimoni di un evento metereologico di così vasta portata distruttiva.

La situazione più preoccupante è quella che si è registrata nell’area di Pianiga, colpita da una fortissima tromba d’aria che, oltre ai gravissimi danni alle cose, ha causato anche il decesso di una persona che si trovava alla guida della sua auto. La vettura è stata letteralemnte sollevata dal vento e poi si è schiantata a terra, uccidendo sul colpo il guidatore. Oltre una ventina, invece, i feriti, due dei quali portati in ospedale in codice rosso.

Nella zona di Cortina d’Ampezzo, invece, il forte nubifragio ha dato origine a una frana di sassi e fango sulla statale Alemagna, che ha coinvolto anche due auto. Una delle guidatrici delle vetture si è messa in salvo appena in tempo, arrampicandosi su un albero, prima di venie travolta dai detriti. Il traffico per Cortina è stato quindi deviato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400