Cerca

Martedì scatta il blocco del traffico <br/> stop ai veicoli più inquinanti in città

Ambiente

49225
Stop ai veicoli più inquinanti. Da Martedì inizierà il blocco del traffico in città.
ROVIGO - Blocco totale. Da martedì le auto inquinanti dovranno restare fuori da Rovigo. Il comune ha infatti emanato l’ordinanza che rende effettiva la delibera anti-inquinamento varata martedì dalla giunta.

Da martedì prossimo, 3 novembre, dunque, i veicoli ad “alto impatto” ambientale dovranno restare fuori dai confini della città, e non soltanto dal centro. Il divieto di circolazione, stabilito dalle 9 a mezzogiorno e dalle 15 alle 18, riguarda le auto a benzina non catalizzati (i cosiddetti pre-Euro) e quelli a gasolio pre-Euro 3 (a grandi linee, immatricolati prima del 2001) e anche i motoveicoli e i ciclomotori a due tempi non omologati ai sensi della direttiva 97/24/Ce. Le limitazioni resteranno in vigore fino al 19 dicembre prossimo, ma saranno valide soltanto dal lunedì al venerdì: il sabato, la domenica e anche i giorni festivi infrasettimanali, dunque, si potrà circolare liberamente. Dopo la “tregua” natalizia, il blocco tornerà efficace a partire dal 7 gennaio del 2016, per rimanere in vigore fino al successivo 29 aprile, un mese più di quanto avveniva gli anni scorsi.

Ad essere interessate dall’ordinanza, tutte le strade cittadine comprese quelle delle frazioni. La circolazione rimane libera soltanto nelle strade di grande comunicazioni, a grandi linee l’anello viario che corre attorno alla città. Semaforo verde, ovviamente, sulla A13 e sulla Transpolesana; e poi su Statale 16/Tangenziale Est, su viale Porta Adige, dalla Tangenziale alla bretella Merlin; sulla stessa bretella Merlin da qui a via Amendola e sulla Regionale 88 dall’intersezione con via Merlin al confine comunale. Circolazione libera anche sulla Statale 443 dalla rotatoria della Tangenziale al confine con Villadose.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400