Cerca

Dei lavori al campo di baseball <br/> il comune era stato informato

Il caso

diamante.JPG

Un sopralluogo al "diamante" prima dei lavori

Il nulla osta ai lavori sugli spogliatoi era arrivato con firma dell'allora dirigente
C'è un filo rosso che lega la vicenda Famila a quella del diamante, l'impianto da softball della Tassina bloccato a causa di "lavori non a norma". Due scandali scoppiati nel giro di pochissimi giorni. E il filo rosso che li tiene assieme, purtroppo, ha un nome e un cognome. Michele Cavallaro, dirigente del settore commercio del comune, con un passato alla guida del comparto dei lavori pubblici, poltrona - quest'ultima - su cui è rimasto per un anno e mezzo, dal primo gennaio 2012 al 31 luglio 2013, dopo l'addio di Alberto Moscardi e prima dell'arrivo di Giampaolo Ferlin. E' proprio sua la firma con cui, il 9 luglio del 2013, il comune ha dato il nulla osta al Bsc, la società di baseball e softball cittadina, per il "posizionamento del manufatto". Ovvero per andare avanti tutta con i lavori per la realizzazione degli spogliatoi, che oggi vengono giudicati abusivi. E allora il sindaco, ancora una volta, dovrebbe guardare in casa propria. Cioè, in comune.

Il servizio completo in edicola nella Voce di venerdì 26 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400