Cerca

Cur, ApiRovigo: "Ben venga l'impegno di altri"

Università

Raffaele Crepaldi1.jpg

Raffaele Crepaldi, direttore di ApiRovigo

Raffaele Crepaldi, direttore ApiRovigo, benedice l'eventuale impegno di associati di Confindustria per il Cur, ma "stoppa" la Camera di commercio: "Con un bilancio in perdita di 4 milioni di euro...".
L'idea, prima avanzata ufficiosamente dal vicepresente Gian Michele Gambato e poi in parte rimessa in discussione, di una Camera di commercio che acquisti tutte le azioni del Cur, o in subordine di un impegno diretto dell’Associazione industriali, un effetto se non altro l’ha ottenuto: ha riaperto il dibattito sul futuro dell’Università a Rovigo.



ApiRovigo, per bocca del suo presidente Alessandro Duò, aveva lanciato per prima la proposta di una partecipazione al capitale azionario del Cur (attraverso un gruppo di propri associati) in modo da garantire un futuro all’università in Polesine. “La nostra proposta iniziale - spiega a questo proposito il direttore, Raffaele Crepaldi - che prevede la possibilità, da parte di imprese iscritte ad Apirovigo di sostenere il Cur, è assolutamente confermata. Non posso peraltro che condividere quanto ha dichiarato l'assessore Andrea Donzelli, a nome del Comune di Rovigo, sul fatto che sia necessario un cambio di marcia, un passaggio alla ‘fase 2.0 del Cur’ modificando lo statuto e permenttendo così ai soci privati di entrare far parte del Consorzio".



“Sono contento - prosegue Crepaldi - che anche Confidustria abbia preso in considerazione di sostenere il Consorzio con un impegno proprio o delle imprese associate. Sono invece molto meravigliato del fatto che si possa anche solo immaginare che la Camera di Commercio possa avventurarsi verso un impegno economico del genere utilizzando i soldi di tutte le imprese. Del resto proprio ieri Primo Vitaliano Bressanin (componente della giunta camerale) ha spiegato che il bilancio 2016 si è chiuso con quasi 4 milioni di euro di perdita. Dunque...”.



Il servizio completo in edicola nella Voce di giovedì 19 gennaio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400