Cerca

Via Tisi, il comune ferma le ruspe: i tigli (per ora) sono salvi

Lavori pubblici

70456
Ma si lavorerà ad un nuovo progetto, che potrebbe mettere in discussione molti dei 78 alberi presenti nel viale.
I cinque tigli di via Tisi da Garofolo sono salvi. Almeno per ora. Ma in futuro, potrebbero essere tutti e 78 gli alberi del viale a rischiare l’abbattimento. Anche se una data certa non esiste.




L’assessore ai lavori pubblici Gianni Saccardin ha fermato le ruspe. I lavori per il rifacimento del marciapiede disastrato in quell’angolo della Commenda non partiranno. Non subito. Prima - spiega Saccardin - bisognerà fare una riunione con tutti i residenti della zona e i comitati ambientalisti che avevano raccolto centinaia di firme contro gli abbattimenti e annunciato (per sabato 4 febbraio) un flash mob in difesa degli alberi.




Soltanto dopo questo incontro, in cui sarà spiegato il progetto, si prenderà una decisione. Con un’avvertenza: “Inutile intervenire soltanto su un terzo della strada. Il marciapiede va rifatto tutto, da cima a fondo. Anche perché il problema del sollevamento dell’asfalto a causa delle radici degli alberi non si registra soltanto in quella zona, ma inizia ad interessare anche la pista ciclabile”.



Un piano che potrebbe mettere in discussione molti dei 78 tigli presenti.


Il servizio completo sulla Voce in edicola martedì 31 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400