Cerca

Scuola, i ragazzi polesani scelgono gli istituti tecnici e professionali

Istruzione

72546
Sei studenti su 10 si iscrivono a istituti specializzanti. Tra i licei tiene lo scientifico, al classico soltanto il 2% del totale.
Sono 1.749 i ragazzi di 14 anni che hanno già scelto quale sarà il loro futuro. Sono le neomatricole degli istituti superiori del Polesine: ragazzi di terza media che hanno formalizzato la propria preiscrizione per il prossimo anno scolastico.



E quello che emerge, dai dati delle iscrizioni in provincia di Rovigo, è una fortissima vocazione tecnico-professionale dei nostri ragazzi. Se a livello nazionale gli iscritti agli istituti di questo tipo sono meno della metà, il 45,4%, da noi sfiorano quota 62%.



Nel dettaglio, nella nostra provincia, ha scelto di iscriversi ad istituti tecnici addirittura il 42,1% dei ragazzi, a fronte di una media nazionale che non supera quota 30,3%, mentre un altro 19,8% ha deciso di iniziare una scuola professionale, contro una media nazionale del 15,1%.



Al terzo posto tra le scelte dei ragazzi polesani spicca poi il liceo scientifico, con il 15,6% di preferenze. Ridotta al 2,4%, invece, la scelta degli studi classici: un terzo rispetto a quanto avviene nel resto d’Italia (6,6% di iscritti), mentre in Polesine è larga la fetta degli iscritti ai licei delle scienze umane, che riescono a catturare un alunno ogni dieci (il 9,3% del totale).



Tutti i dati (anche sulla scelta delle scuole medie) sulla Voce in edicola domenica 26 febbraio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400