Cerca

Polesine, 900 posti di lavoro in più in due anni

L'indagine

lavoro.jpg
In provincia di Rovigo nel 2016 la differenza tra assunzioni e cessazioni è stata positiva di 300 unità, nel 2015 di 600.
L'occupazione nel 2016 in Veneto ha confermato i segnali di crescita già mostrati nel corso del 2015. In ambito di lavoro dipendente, gli occupati sono risaliti a oltre 1,6 milioni, recuperando il livello del 2011, antecedente la seconda fase della recessione.



In Polesine i dati del quarto trimestre 2015 rispetto allo stesso del 2016 sono in chiaroscuro. Nel quarto trimestre 2016 le assunzioni sono state 8.200 con una variazione dell’11,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2015. Allo stesso modo, però, le cessazioni sono state 11.100, un 10,4% in più rispetto al quarto trimestre 2015. Saldo negativo, quindi, di 2.900 unità,nel quarto trimestre 2016 e, poco meno, nello stesso periodo del 2015: 2.600 unità.



Per quanto riguarda, invece, i dati di tutto il 2016, rispetto al 2015, le assunzioni sono state 33.700 circa, 5,4% in meno. Le cessazioni dai rapporti di lavoro 33.400, il 4,4% in meno rispetto al 2015. In totale, quindi, 300 posti di lavoro in più nel 2016 che, aggiunti ai 600 del 2015, danno 900 posti di lavoro dipendente in più in tutto il Polesine.



Il servizio completo in edicola nella Voce di lunedì 27 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400