Cerca

La natura è dietro l'angolo, incontri ravvicinati in città

Wwf

73473
Basta uscire per strada per avvistare qualche bell'esemplare di avifauna. Rovigo è diventata il rifugio di cardellini, picchi e codirossi. Non mancano neppure i rapaci con nibbi e falchi.
La natura bussa alle porte della città: in questi mesi sono state molti i piacevoli "incontri" fatti non soltanto dagli appassionati di avifauna, ma anche dagli osservatori più attenti.



Anche se, a dire il vero, non è necessario avere l'occhio troppo acuto per avvistare i tanti uccelli, piccoli e grandi che hanno scelto gli spazi verdi e i canali di Rovigo e dintorni come proprio rifugio in attesa della bella stagione. Basta passare qualche ora all'aria aperta per accorgersi di essere circondati da una grande varietà di "amici con le piume", come hanno avuto il piacere di constatare i soci del Wwf.



Un avvistamento spettacolare è stato quello di fine febbraio, quando chiassose formazioni di 30-50 gru hanno sorvolato il centro di Rovigo in direzione nord-est. A permetterne l'identificazione da parte degli esperti è stato l'inconfondibile richiamo emesso durante il volo.



Anche il nibbio reale, un rapace non facile da avvistare, ha fatto visita sabato pomeriggio al capoluogo polesano, esibendosi in una planata sul Ceresolo sotto gli occhi degli spettatori del Battaglini, proprio durante l'intervallo della partita contro il Petrarca.



I falchi pecchiaioli preferiscono invece il calcio: sono stati avvistati infatti domenica mattina verso mezzogiorno mentre volteggiavano sopra il campo di calcio di San Pio X.



Accanto ai rapaci, si possono avvistare anche uccelli più piccoli, che si annidano fra le siepi o sugli alberi: cardellini variopinti, picchi rossi maggiori che tamburellano sui tronchi alla ricerca di cibo e codirossi spazzacamino. Questa specie, di piccole dimensioni, ricorda vagamente un pettirosso ma è più scuro e ha la coda, anziché il petto, di colore rosso.



Incontri inaspettati ed emozionanti, quindi, capaci di avvicinare i cittadini di tutte le età all'apprezzamento e al rispetto della natura che ci circonda.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400