Cerca

Vie Cave, la mappa misteriosa lasciata dagli Etruschi

Cartoline dallo Stivale

73839
Il cuore della Toscana è solcato da sentieri scavati nel tufo, antiche vie di collegamento tra città e necropoli. Il fascino di lasciarsi trasportare in un'altra epoca e in un'altra dimensione.
GROSSETO – Sentieri scavati nella roccia, canyon artificiali costruiti dagli Etruschi il cui significato è ancora oggi avvolto nel mistero.



Dai borghi toscani di Sorano, Sovana e Pitigliano, in provincia di Grosseto, si dipartono ben 21 Vie Cave che attraversano le colline circostanti unendo luoghi in cui un tempo, probabilmente, sorgevano insediamenti e necropoli.



Una mappa scolpita nel tufo, articolata in canaloni larghi 4 metri e alti fino a 25, in cui i visitatori si sentono totalmente avvolti dalla natura. Le Vie Cave, o “Tagliate” sembrano trasportare chi le percorre non soltanto in un’altra epoca, ma addirittura in un’altra dimensione, dominata da un’atmosfera di esoterismo e mistero.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400