Cerca

Treni da terzo mondo, e adesso pure i bus sostitutivi

La segnalazione

78077
Oltre ai problemi sulla Rovigo-Verona (anche ieri ritardi e carrozze allagate dalla pioggia), anche viaggiare da Rovigo a Chioggia diventa un'Odissea. La segnalazione di Giorgia Businaro.
"Dopo mesi e mesi di proteste e appelli, non solo non si vedono i miglioramenti promessi da Sistemi Territoriali sulla linea Rovigo-Verona, ma ora i pendolari dovranno cominciare a fare i conti con gli autobus sostitutivi anche sulla Rovigo-Chioggia".


A raccontarlo, con tanto di foto sulla sua pagina Facebook, Giorgia Businaro, consigliere comunale del Pd a Rovigo ed esponente di spicco di Legambiente.



Era di ieri, tra le altre cose, la notizia di nuovi disagi sulla Rovigo-Verona, causati questa volta da un "portoghese" che non voleva pagare il biglietto per la bici al seguito e le cui proteste hanno costretto il capotreno a chiamare i carabinieri tenendo il treno bloccato nella stazione di Badia Polesine per oltre 20 minuti.


Venti minuti che, sommati ai 15 che aveva già accumulato hanno portato il convoglio a giungere alla fine a Rovigo con 40 minuti di ritardo.



Nulla di strano. Quasi un'abitudine, a sentire i pendolari.

Sempre ieri la segnalazione di un pendolare: sul treno partito alle 15.56 da Verona... ci pioveva dentro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400