Cerca

Ma è davvero corretto dare ascolto a un "corvo"?

L'interrogazione

Il consigliere comunale della Lega nord, Fabio Benetti, mette il dito nella piaga dell'inchiesta sulla polizia locale? "Come vanno gestite le lettere anonime?". Ovvero: ma questa vicenda è stata gestita bene?
Un'interrogazione che solo all'apparenza può sembrare strana, ma che in realtà mette il dito in una piaga atavica, e e in un episodio che di recente è tornato ad occupare le pagine della cronaca.



A presentarla al sindaco Bergamin è stato il consigliere comunale della Lega nord, Fabio Benetti.



“Sono rimasto fortemente colpito dalle metodologie e dal clamore mediatico e relazionale che ha caratterizzato i fatti recentissimi. Sono, come molti colleghi, alla mia prima esperienza istituzionale e mai avrei ipotizzato uno scenario come quello attuale”.



Fatta questa premessa, Benetti pone una sola chiarissima domanda: “In caso di lettere anonime inviate alla amministrazione comunale come procede la segreteria generale o la direzione competente per materia?”.



“A mio avviso, ci sono diversi modi per affrontare una situazione come quella che ha coinvolto la Polizia locale. E' bene dunque sapere quali criteri vengano adottati dall'amministrazione davanti ad una lettera anonima, proprio per sapere come affrontare le eventuali conseguenze”.



L'inchiesta sul comandante della Polizia locale, Giovanni Tesoro, è scaturita - come noto - da una lettera anonima presa in carico dal Segretario generale e poi, una volta venutone a conoscenza, inviata dallo stesso Tesoro alla Procura.



Una lettera, e non si svela alcun segreto, partita con ogni probabilità (troppi i particolari che solo un interno poteva conoscere) dall'interno del Comando di viale Oroboni, dove si nasconderebbe dunque un "corvo".



Non solo. C'è anche chi parla di una "fonte confidenziale" che avrebbe aiutato gli inquirenti nell'indagine sul comandante accusato di peculato per l'uso dell'auto di servizio, ma anche di abuso d'ufficio per avere importo ai vigili straordinari senza la preventiva autorizzazione del Comune. Come dire: qualcuno ha lamentato anche un lavoro eccessivo a cui sarebbero sottoposti gli agenti...



E il caos aumenta.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400