Cerca

Colpo ai "predoni del Po", maxi sequestro di carpe

Carabinieri Forestali

83534
I militari hanno bloccato tre rumeni a bordo di un furgone in cui trasportavano pesce privo di ogni documento di tracciabilità, che è stato sequestrato così come il mezzo e la barca.
Nel corso di un operazione antibracconaggio, condotta dai Carabinieri Forestali delle stazioni di Porto Tolle ed Adria per reprimere il fenomeno del prelievo indiscriminato di pesce dai fiumi e dai corsi d’acqua, è stato fermato un furgone con a bordo tre cittadini rumeni di cui due in possesso di licenza di pesca professionale.



Dentro il furgone veniva trasportata una barca all’interno della quale, racchiusi in sacchi de plastica vi erano, fra le altre prede, circa chili di carpe, la cui cattura è vietata nella provincia di Rovigo nei mesi di maggio e giugno.



Tutto il pescato era inoltre privo dei documenti di tracciabilità.

Veniva quindi richiesto l’intervento del Servizio veterinario della Ulss 5 per compiere gli accertamenti sanitari necessari. L'intero lotto è stato sottoposto a "vincolo sanitario" ed avviato allo smaltimento.



I tre pescatori sono stati denunciati all'autorità giudiziaria, mentre i 30 chili di carpe, il furgone,la barca e tutti gli attrezzi da pesca sono stati sequestrati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400