Cerca

Dopo oltre 40 anni di attività si congeda il medico Di Trapani

Taglio di Po

di trapani e siviero taglio di po1.jpg

Il sindaco Siviero con il medico Di Trapani

Una targa di ringraziamento consegnata dal sindaco di Taglio di Po, Siviero, al medico Giuseppe Di Trapani, in pensione dopo oltre 40 anni di attività in paese.
Con la consegna della targa che recava incisa la scritta “Comune di Taglio di Po. Con stima e gratitudine per gli anni al servizio della comunità tagliolese”, il sindaco Francesco Siviero ha salutato Giuseppe Di Trapani, che dopo oltre quarant’anni di ininterrotta attività nella cittadina bassopolesana come medico di base, è andato in pensione.



“Ma non lascerò completamente la mia professione - ha preannunciato Di Trapani - e continuerò a svolgerla come libero professionista, dato il rapporto di fiducia che in questi anni si è costruito con i miei pazienti e le tante soddisfazioni che hanno riempito questo lungo arco di tempo”. Lo stesso ha affermato anche di voler continuare a impegnarsi nel volontariato e nelle attività della parrocchia anche come diacono, ministero conferitogli nell’ottobre scorso dal Vescovo di Chioggia, Adriano Tessarollo.



“Si chiude un periodo storico per la sanità a Taglio di Po - ha detto congedandosi Di Trapani - coronata da grandi successi e soddisfazioni con la creazione della medicina di gruppo integrata, che ha migliorato la qualità dell’assistenza: mi auguro i cittadini continueranno ad apprezzarla e a difenderla , se dovesse esserne minata da tagli la sopravvivenza”. Al suo posto di Di Trapani subentrerà Giovanni Catalano, nativo di Catania e residente a Corbola.



Il servizio completo in edicola nella Voce di lunedì 3 luglio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400