Cerca

Gli arbitri di Rovigo festeggiano tre promozioni

Calcio

85152
Il giovane fischietto Luca Selvatici sbarca alla Commissione arbitri interregionali. Fanno "carriera" anche gli osservatori Giuliano Govoni e Pierluigi Bedendo.
L'Aia ha ufficializzato i ruoli arbitrali nazionali per la prossima stagione calcistica. La sezione di Rovigo può festeggiare ben tre promozioni, raggiunte dall'arbitro Luca Selvatici, promosso alla Commissione arbitri interregionali e dagli osservatori Giuliano Govoni e Pierluigi Bedendo.


Il primo transita alla Can B, il secondo alla Commissione nazionale per il calcio a cinque. Invariato il resto, in tal modo la sezione Aia di Rovigo vede confermati gli assistenti arbitrali Mauro Galetto e Luigi Rossi (Can B), l'arbitro Alessandro Munerati e l'assistente Nicola Tinello (entrambi in Serie D), l'arbitro Michele Ronca e l'osservatore Stefano Salvadori (al calcio a cinque).


Luca Selvatici, 25 anni, studente, nato a Legnago ma residente a Giacciano con Baruchella, è iscritto alla sezione di Rovigo dal 2006. Dopo sei stagioni passate in forza all’organo tecnico regionale, trova la soddisfazione di balzare fuori dei confini veneti.


La soddisfazione è sempre molta anche per Giuliano Govoni, 53 anni il 28 luglio, nell'Aia dal 1986. Una splendida carriera sul campo che lo ha visto assistente arbitrale fino alla Serie C, prima di ritornare a livello nazionale nel ruolo di osservatore arbitrale dal 2008 in forza alla Can D e ora raggiungere, nella presente stagione, il traguardo della Serie B.


Per lo stesso Pierluigi Bedendo, 46 anni a settembre, arbitro all’Aia Rovigo dal 1991, dopo tre anni al comitato regionale in veste di osservatore, si tratta di un ritorno nella massima serie del calcio a cinque, che lo ha già visto entrare nei palazzetti italiani da direttore di gara per il decennio 2004 - 2014.


Sulla "Voce" di martedì 4 luglio l'articolo completo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400