Cerca

Anziani generativi, il progetto contro la solitudine

Lendinara

85472

L'assessore Federico Amal

Anziani generativi, il progetto contro la solitudine. Iniziativa proposta dal Comune con la Consulta della terza età e l'Anteas. "Lo scopo è di contrastare la solitudine degli anziani", spiega Federico Amal.
Scatta il progetto Anziani generativi per contrastare la solitudine degli anziani e promuoverne la socializzazione. Si è aperto il bando di servizio civile collegato al progetto promosso dal Comune con la Consulta della terza età e l’associazione Anteas.


“L’iniziativa, proposta nell’ambito della promozione di un welfare generativo, prevede la realizzazione di servizi, iniziative ed interventi pensati per gli anziani, nei mesi di agosto e settembre” spiega l’assessore alle politiche sociali Federico Amal. “Lo scopo è di contrastare la solitudine degli anziani e promuoverne la socializzazione e l’aggregazione, offrendo risposte ad una fascia consistente di persone che non necessitano di servizi sanitari ed assistenziali, ma richiedono interventi di natura integrativa, iniziative ricreativo-culturali, attività di svago che molti anziani non possono concedersi perché a basso reddito o perché soli ed esclusi dalla sfera sociale”.
Il progetto vedrà gli anziani selezionati dal bando, massimo dieci, affiancare i loro coetanei in stato di disagio o solitudine.


“Sono necessari ed indispensabili gli interventi dell’istituzione pubblica volti a sostenere i casi di non autonomia e la domiciliarità, – evidenzia l’ìassessore – ma altrettanto utili si rivelano le iniziative finalizzate ad attivare processi di integrazione ed inclusione”.


Anche il sindaco Luigi Viaro sottolinea “L’importanza della promozione della cittadinanza attiva, quale strumento propulsivo ad arginare i casi di solitudine e a valorizzare una risorsa del territorio che sta aumentando nei numeri e nelle necessità”.


Il bando si chiude il 21 luglio. Info e presentazione della domanda: ufficio Servizi sociali, dal lunedì al venerdì, 0425 605632 – 0425 605651.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400