Cerca

Fumo a bordo della motonave, 106 passeggeri portati in salvo

Gorino

85768

La Principessa ormeggiata a Gorino

Gita con fuoriprogramma per la "Principessa". Due miglia al largo di Gorino, un surriscaldamento in sala macchine ha causato un denso e acre fumo. Sul posto vigili del fuoco e capitaneria. Nessun ferito.
Era l'ora del pranzo, a bordo della motonave Principessa, impegnata ieri (domenica 9 luglio) in un'escursione nel Delta del Po, quando i locali sono stati invasi dal fumo proveniente dalla sala macchine.



Tutta colpa, a quanto pare (e come riporta estense.com) del surriscaldamento del gruppo elettrogeno. Di certo un inconveniente che ha riservato un fuori programma imprevisto (e pure un po' di apprensione) per i 106 passeggeri che si trovavano a bordo.



L’allarme, partito dal comandante della motonave, che fa base a Goro, è stato immediatamente recepito dai vigili del fuoco che hanno allertato anche la Guardia costiera di Porto Garibaldi per l'intervento sulla Principessa. Sul posto, a due miglia dal porto di Gorino sono arrivati in breve tempo un battello veloce della Capitaneria di Goro e due mezzi dei vigili del fuoco (un gommone e una moto d'acqua).



L'incendio era stato comunque domato dal personale di bordo con gli estintori.



La nave ha così potuto fare ritorno in porto.



Una volta ormeggiata a Gorino e terminate le manovre di sbarco delle persone presenti a bordo, due membri dell’equipaggio – quelli intervenuti nel locale con gli estintori – sono stati sottoposti a controlli medici. Per loro nessun problema.



Sono in corso accertamenti per individuare le esatte cause dell’incendio, anche se pare probabile si sia trattato di un surriscaldamento del gruppo elettrogeno della sala macchine. I pannelli ignifughi hanno comunque impedito che le fiamme si sviluppassero a bordo.



Il comandante, dal canto suo, ha applicato alla lettera il protocollo di sicurezza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400