Cerca

Turismo boom: in Polesine 123mila persona in sei mesi

Economia

40168

La spiaggia di Rosolina Mare

Aumento del 12,7% rispetto allo scorso anno. Ma diminuisce il tempo medio di permanenza.
In Polesine, il turismo fa boom. I dati relativi agli arrivi nella nostra provincia, nei primi sei mesi dell’anno, non lasciano spazio ad interpretazioni: la performance del nostro settore turistico non ha eguali in tutto il Veneto. O quasi: soltanto Vicenza, infatti, ha fatto segnare dati migliori dei nostri.



Lo dice il confronto con gli arrivi registrati lo scorso anno. Nei primi sei mesi del 2016 in Polesine arrivarono 109.352 turisti. Da gennaio a giugno di quest’anno, gli arrivi sono invece stati oltre 120mila: 123.240, per la precisione. Con un aumento record del 12,7%. Su scala regionale, soltanto la provincia di Vicenza ha fatto meglio, aumentando gli arrivi di turisti del 13,9%.



Ma se il numero di turisti è cresciuto, la durata media della loro permanenza è leggermente diminuita. Le “presenze”, ovvero le notti passate dai turisti nella nostra provincia, in questi primi sei mesi dell’anno sono state 451.283. Il 9,5% più dello scorso anno, ma non abbastanza per tenere il passo col clamoroso aumento degli arrivi. In pratica, ogni visitatore si è fermato qui 3,66 giorni. Un po’ meno rispetto allo scorso anno.



Il servizio completo, tutti i dati e le reazioni sulla Voce in edicola martedì 18 luglio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400