Cerca

West Nile, un cavallo contagiato: è il primo caso di quest'estate

Salute

87865
L'animale è in un allevamento di Rosolina. Un focolaio era stato già individuato alcuni giorni fa a Porto Viro. Il vettore è la Culex pipiens, vale a dire la zanzara comune.
Sciami di zanzare infettate dal virus West Nile erano già stati individuati a Porto Viro, lo scorso 11 luglio, e al confine con la provincia di Venezia pochi giorni dopo.



Il 21 luglio dai laboratori del Cesme è arrivata anche la conferma del primo caso sospetto di un animale colpito dal virus.



Si tratta di un cavallo (che insieme all'uomo è la specie che contrae il virus con maggiore facilità) in un allevamento di Rosolina che ora sarà sottoposto ad ulteriori controlli da parte del personale veterinario.



Lo scorso anno furono due i casi di pazienti trovati positivi al West Nile: due anziani residenti in Alto Polesine dove venne individuato anche il maggior numero di sciami di zanzare infette.



Il vettore per il virus Weest Nile è la Culex pipiens, vale a dire la zanzara comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400