Cerca

Laruccia: Il nuovo accordo sulla fusione è aria fritta

Polemiche dopo il via libera al matrimonio Polacque-Cvs

49992

La sede di Polesine Acque in via Benevenuto Tisi da Garofolo a Rovigo

Il sindaco di Rovigo: ora il progetto di fusione va bene. Io lavoro nell’ottica dell’area vasta.
Il sindaco di Rovigo rivendica il proprio operato per la fusione fra Polacque e Cvs.


Dopo la sorpresa per la sua decisione di tener viva l’assemblea dei sindaci di mercoledì scorso, e dare così via libera alla fusione, Bergamin ritorna sulla sua scelta, anche per contrastare le critiche piovute addosso da parte dei sindaci del fronte del no.


“Confermo - dice Bergamin - il no al primo progetto di fusione. Dico si, invece, al progetto di fusione che ho concordato con il presidente di Cvs Piergiorgio Cortelazzo. La prima proposta di fusione non mi piaceva. Ho sempre detto che non ne avrei fatto una questione politica e che i gruppi politici di maggioranza avevano piena libertà di espressione. La proposta di fusione è poi stata bocciata dalla maggioranza del consiglio comunale di Rovigo. Ho quindi lavorato per modificare quel progetto e, ieri, sono riuscito a concretizzare il nuovo accordo di fusione. Parlo di politiche di sviluppo di area vasta, un progetto politico che guarda oltre i confini geografici del nostro territorio e che considera acqua, rifiuti, università, la riforma del Consorzio di Sviluppo”.


E tuttavia i sindaci del no esternano delusione e amarezza: “Quello del sindaco di Rovigo - dice Antonio Laruccia, sindaco di Trecenta - è stato uno stupro istituzionale. Avevano fatto un percorso assieme, ma lui alla fine ha deciso tutto da solo. Di certo la nostra collaborazione con lui finisce qui. Cosa ha portato per il Polesine? I suoi punti sono aria fritta o poco più. Cose già previste. Che i debiti saranno pagati ai Comuni si sapeva già, era previsto per il 2018. Le decisioni al 70%? Serve poco se Padova mantiene l’82% delle quote. Due posti in più nel cda? Si è vero, ma è questo il bene del Polesine? Bergamin ha fatto il suo gioco, ma non è così che si fa, mai vista una cosa simile, ci sentiamo usati”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400